1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trovare m31
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un problema mi affligge... NON RIESCO A TROVARE M31!!! non ci riesco propio... partendo da cassiopea mi è impossibile..... :) Aiutatemi...

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao amico,bisogna vedre da dove osservi.
Se in un cielo inquinato non la vedi no. :wink:
Ma se sei in un cielo discreto non dovresti avere problemi.Ricordati di non utilizzare ingrandimenti eccessivi che altrimenti non vedresti niente.
Con che tele osservi?
Per trovare l'oggetti usa questo programmino base gratuito.
http://www.stellarium.org/it/

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo ora che tele hai.
Usa l'oculare da 25mm ti resterà più facile trovarla.
Ricordati che e molto grande e non credo che ti entrera tutta nell'oculare citato. :wink:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 14:40
Messaggi: 63
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tante volte ho provato a fotografare Andromeda e ti posso assicurare che con la Luna piena non riusciresti a vedere niente. Puoi aspettare qualche giorno e vedrai che la visibilità aumenta. Per osservarla ti consiglio che arrivi allo zenit, le condizioni sono migliori e quindi alle 23:00 circa :D . In pratica vedrai (quando Andromeda è allo zenit) tre stelline poco lumiose che ti faranno da guida. La stella più vicina a Sud ti darà la posizione di Andromeda, ma prima osservala con un oculare a grande campo, fidati :wink:

_________________
-- Mauro'95 --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende anche da dove osservi, e dalla Luna, ma considera che è un oggetto identificabile anche con inquinamento luminoso (anche se in quel caso a parte dire che l'hai trovata non vedi quasi nulla).

Aiutati con la catena di stelle che parte dal Quadrato di Pegaso nell'angolo che ha in comune con Andromeda. Prova a spazzolare l'area dove dovrebbe stare con un binocolo. Una volta capito dove è, la ritrovi al volo.

Però aspetta che la Luna sia nuova o quasi!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
OK grazie a tutti... infatti con questa luna c'è il rischio di accecarsi... :) :mrgreen: Dovrò aspettare.... comunque ho visto che in questi giorni urano è facile da individuare poichè alle 7 e mezza è praticamente in quasi allo zenit... (alla linea che congiunge la stella polare al sud) ... <<<<<con il mio telescopio riuscirei a riconoscerlo?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Urano transita sul meridiano, non so a che ora, ma non è allo zenit si trova dalle parti della balena quindi un pò sotto l'equatore celeste. Non è nulla di che al telescopio, una stella/pallina di colore azzurro verde, che si può osservare solo per la soddisfazione di averlo visto.
Particolari visibili -> nessuno.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene allora mi risparmierò questa perdita di tempo... :)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io con un 150/750, sotto un cielo abbastanza accettabile (colli piceni) e senza luna e con un oculare da 10 mm. riesco a vederla bene ma non nitidissima. Parti dal secondo vertice (partendo da sinistra e quindi la seconda v) di cassiopea e pian piano guarda verso destra. Con pazienza la troverai. Un saluto a tutti del forum

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
qui trovi delle mappe che possono aiutarti, con le indicazioni per lo star hopping ciao

http://www.astrofilicesena.it/pippo.asp ... pagina.xsl

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010