1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una buona lente di barlow 3x
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 14:37
Messaggi: 101
Ciao a tutti
io ho 3 oculari
4mm
10mm
25mm

Vorrei utilizzare la barlow da 3x sul 10mm per arrivare a 225 ingrandimenti (ho un newton 150/750) che teoricamente dovrebbe essere l'ingrandimento massimo ottimale per il mio telescopio.

Ho guardato un po in giro e ho capito che quelle che costano poco sono da lasciar perdere ma per stare nella fascia tra i 40 e i 100 euro che c'è di buono?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona lente di barlow 3x
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
perchè non prendi un oculare invece della barlow ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona lente di barlow 3x
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per esperienza diretta ti sconsiglio di prendere una barlow 3x da usare in visuale.
Anch'io feci la stessa cosa anni fa e finì che la barlow restava sempre in valigia.
Invece ho sentito spesso la mancanza di una barlow 2x, che poi alla fine ho comprato...

Morale, prenditi una 2x se proprio vuoi una barlow, e che sia di buona qualità, altrimenti non vale i soldi spesi, nemmeno se si tratta di soli 20 euro.
Con un centinaio di euro riesci "quasi" a prenderti un'ottima televue 2x nuova. Se poi la trovassi usata rientreresti del tutto nel tuo badget.

Altrimenti ci sono altre valide alternative marchiate Meade e Celestron, ma in questo caso, assicurati che siano nella versione apocromatica.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona lente di barlow 3x
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che una sia inutile una lente di barlow in quanto usata con il 10 mm ti darebbe 150x invece la 3 x ti darebbe un 225x, valori molto vicini a quelli ottenibili con un 4 mm (187x) e non cred sia una buona idea. piuttosto ti consiglio di comprarti un oculare a grande campo e di media focale per osservare degli ammassi estesi. :)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona lente di barlow 3x
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
le barlow sono utili ed inutili allo stesso tempo. io solitamente preferisco un oculare in piu', ma non ti nascondo che ho anche una TV 2x. quando la uso? pochissime volte. sara' perche' ho molti oculari a grande campo con molte lenti (e non mi piace aggiungerne altre seppur ben fatte), sarà perche' sta roba lunga che spunta dal focheggiatore non mi convince mai troppo, sarà che non faccio riprese hi-res ma la barlow se ne rimane quasi sempre nella valigetta portaoculari.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona lente di barlow 3x
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao come ti hanno già detto non è consigliabile usare una barlow per raggiungere l'ingrandimento massimo, meglio un buon oculare.
Tieni anche presente che l'ingrandimento massimo lo raggiungi pochissime volte in serate particolarmente buone quindi non so se ha senso investire in soldi per un oculare che usi un paio di volte all'anno.
La barlow è indispensabile in hi-res ma inutile in visuale. La migliore che esiste in commercio è la Televue.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona lente di barlow 3x
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se proprio vuoi una Barlow anche io ti consiglio la Televue 2X...io ce l'ho ed è semplicemente eccezionale!

Per la 3X, credo che sia utilizzabile quasi solo in fotografia... :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona lente di barlow 3x
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 14:37
Messaggi: 101
Ma con una focale di 750 come posso con un oculare superare i 200x?
avrei bisogno di un oculare sotto i 4mm

Poi vabbè ad uno alle prime armi come me piace vedere le cose grandi :mrgreen: l'altra sera ho osservato giove(in pessime condizioni atmosferiche) con un 70x e lo vedevo molto piccolo, vabbè che adesso mi arriva il 4mm e quindi le cose saranno già diverse.

Ma se aggiungo una barlow sul 75x e raggiungo i 225 e la barlow non è una ciofeca perchè è inutile? ad esempio anche per osservare la luna o i pianeti.

E' un problema legato alle barlow che sono fatte male o un problema legato agli ingrandimenti che servono a poco?

Alla fine con un 150/750 raggiungere almeno i 225 o giu di li non mi sembra di usare lo strumento sopra le sue possibilità o sbaglio e l'unico modo per raggiungere simili ingrandimenti a prezzi contentui sono le barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona lente di barlow 3x
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli ingrandimenti si usano al massimo se il seeing te lo permette. Solitamente è il contenuto informativo dell'immagine che conta, non la grandezza del disco planetario. Per farti un esempio io guardo Giove a x200 con il mio 12" e già ci vedo una miriade di particolari.
Uso ingrandimenti di x400 e passa ma solo in serate eccezionali (ma con il dob è un problema inseguire).
Con il C8 una volta sola ho usato x406 (Hyperion 5 mm) in due anni.
Secondo me con il tuo newton 150 per i pianeti la resa migliore la ottieni tra x150 e x200. Se alleni il tuo occhio per l'osservazione planetaria scoprirai di vedere già tanti dettagli ad ingrandimenti medi.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una buona lente di barlow 3x
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io quando avevo il 150\750 oltre ai 200x nella maggior parte delle situazioni non si va.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010