PROMETTO CHE QUESTO è ULTIMO POST POI NN VI ROMPO+
Allora mi sono informato un po' la scelta per il mio primo telescopio si è ristretta, questo post è un po lungo ma siccome mi sto per decidere a comprarlo(questio di giorni) voglio esaurire tutti di dubbi.
Aspettare lo slylux della LIDL(non ho trovato dettagli tecnici su questo telescopio)
http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm
Ho visto che i rifrattori che mi sono stati consigliati(per un prezzo massimo fino ai 300 euro diciamo) non erano motorizzati. Siccome io voglio un telescopio che abbia le seguenti caratteristiche:
1)Sia semplice da usare(portarlo in giro e montarlo)
2)Possa essere utilizzato in futuro(se mi appassionerò di +) a fare qualche foto. non vorrei trovarmi con un telescopio che sia da cambiare al volo appena mi sale un po + la passione.
Nella descrizione del 130EQMOTOR ho letto che è già dotato di
Attacco per foto in parallelo . Nel senso che posso attaccarci della macchine fotografiche apposta o anche una semplice webcam usb(adattata)?
Mi sembra che la motorizzazione automatica sia d'obbligo no?altrimenti niente foto giusto?
Poi volevo risolvere alcune domande in caso prendessi il 130EQMOTOR(attenzione sono domande un po niubbe ma devo togliermi i dubbi)
1)Fino a che dettaglio potrò vedere la luna?ad esempio arrivo a questo livello?
http://www.astropress.it/galleria/06/luna_clavius.jpg
2)Da quello che ho capito io la magior parte degli oggetti sono privi di colori se guardati al telescopio(sicuramente quelli deep), questo vale anche per i pianeti del sistema solare?(ad esempio saturno mettendo l'occhio sul telescopio lo vedo colorato?) o i colori saltano sempre fuori grazie alla fotografia? da quello che so io li dovrei vedere colorati visto che col binocolo(sfigato) che ho mi era già parso di catturare dei colori.
3)A qualche grandezza potrei arrivare a vedere ad esempio giove? (ad esempio potrei arrivare a vederlo così sempre a occhio nel telescopio,
http://www.cortinastelle.it/pianeti/giove050527.jpg ) o rimane sempre e comunque minuscolo e queste foto sono frutto di ingradimenti enormi?
La dotazione standard del telescopio in questione è la seguente(
Indicatemi per favore dove sia carente secondo voi):
Caratteristiche tecniche:
Telescopio riflettore Newtoniano D:130mm / F:900mm
Montatura equatoriale EQ2 alla tedesca
Motore in A.R. con alimentazione a batterie
Gruppo focheggiatore da 31.8mm
Treppiede in alluminio con portaoggetti
2 oculari: Super10 (90x), Super20 (45x) da 31.8mm
Lente di Barlow 2x
Cercatore 5x24
Attacco per foto in parallelo
Manuali d'uso
4)Mi manca qualcosa che devo comprare a parte secondo voi?
5)Domanda finale, gli oggetti deep ovviamente a occhio nudo sono privi di colore ma qualcuno ha qualche esempio(foto) di come si vedono questi oggetti a occhio nudo dentro il telescopio?
6)Se qualcuno ha questo telescopio o è a conoscenza di foto fatte con queste telescopio me le può linkare?grazie!