1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto nuovo telescopio!!Help
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
Ho già fatto un post simile tempo fa, ma ancora non ho comprato il telescopio e volevo chiedervi un paio di consigli.
1) un Celestron Astromaster 130 CG-3 Equatorial è buono per iniziare?? l'ho trovato a 160€ (nuovo) secondo voi è un ottimo prezzo??
2) l'altra opzione che avevo è acquistare uno skywatcher 150/750 montato su una eq 3-2 però costa circa il doppio. Vale la pena spendere circa il doppio o per un principiante è più o meno lo stesso?? cioè c'è una differenza notevole??
Il mio interesse è (per ora specialmente) orientato alla luna e ai pianete la fotografia e il deepsky li lascio stare per ora.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
160€ nuovo... è davvero un prezzo invitante !
Però ho visto l'immagine che, pur essendo accattivante, mi lascia perplesso per la montatura, che pare in effetti più una eq2 che una eq3.
Se il 150 f/5 dal prezzo doppio sta su una eq3.2 classica credo sia un oggetto decisamente migliore, oltre che più classico e prestante ! (e meno plasticoso).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi orienterei anch'io verso il 150 della SW, anche se la montatura, l'EQ3.2, non è proprio all'altezza del tubo...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
king ha scritto:
160€ nuovo... è davvero un prezzo invitante !
Però ho visto l'immagine che, pur essendo accattivante, mi lascia perplesso per la montatura, che pare in effetti più una eq2 che una eq3.
Se il 150 f/5 dal prezzo doppio sta su una eq3.2 classica credo sia un oggetto decisamente migliore, oltre che più classico e prestante ! (e meno plasticoso).

Cieli sereni !

Alessandro Re


capito.. e cosa ne pense di uno skywatcher 150/1200 sempre su una eq 3-2? Lo avrei trovato allo stesso prezzo del 150/750.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo123 ha scritto:
capito.. e cosa ne pense di uno skywatcher 150/1200 sempre su una eq 3-2? Lo avrei trovato allo stesso prezzo del 150/750.


Ciao,
ma stiamo parlando di configurazione newton vero? Comunque la più lunga focale sbilancia ancora di più il già precario equilibrio della eq3.2 quindi non è una buona accoppiata secondo me

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
L127 ha scritto:
Ciao,
ma stiamo parlando di configurazione newton vero? Comunque la più lunga focale sbilancia ancora di più il già precario equilibrio della eq3.2 quindi non è una buona accoppiata secondo me

Luca


Si parlavo di newton, ma lo sconsigli anche se non ho intenzione di fare fotografie?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il 1200 è decisamente troppo anche per il visuale.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io andrei sull'usato, anche perchè se hai limiti di budget, la qualità del prodotto che avrai non sarà molto alta.

http://www.astrosell.it/

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ti dico di andare su il 150/750 SW è uno strumento abbastanza trasportabile e dal versatile utilizzo con la eq3.2 stai al limite la montatura ideale sarebbe una eq5 :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se proprio vuoi spedere 330€ x lo skywatcher.........io ti consiglierei il dobson gso da 8" (200/1200) a 350€. Se non arriva a quella cifra, aspetta un altro mese o due, ma credo sia il miglior acquisto sotto i 400€ ! e in generale è un ottimo acquisto! con 20cm ci fai di tutto e soprattutto se sei all'inizio non avrai la classica delusioni dei "puffetti" bianchi tipica degli strumenti entry-level


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010