1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spulciando Internet alla ricerca di un'enciclopedia dettagliata, con descrizione, caratteristiche degli oggetti Messier e NGC da osservare, mi sono imbattuto in queste due pubblicazioni, che sarei propenso ad acquistare...

Immagine

Immagine

Qualcuno li possiede? Sono belli? insomma valgono quello che costano? :)

PS. posseggo già l'atlante dell'universo della De Agostini, molto molto bello, e lo sto studiando a dovere, ma non c'è nessuna catalogazione dettagliata degli oggetti di profondo cielo che invece mi interessano non poco! :)

cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 23:21
Messaggi: 102
Località: Verona
Io li ho sfogliati entrambi e mi sembrano fatti abbastanza bene... Ogni oggetto ha una sua pagina con foto, mappa, descrizione e consigli vari per l'osservazione...

_________________
Dobson GSO 8"
Oculari: Celestron OMNI 9mm, SP 25mm, K 25mm e K 9mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Prova anche questo:
http://coelum.com/index.php?goto=astroshop&pag=scheda&sez=libri&id=67

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 23:21
Messaggi: 102
Località: Verona
Devo dire che quelloproposto da jasha mi sembra migliore... quasi quasi ci faccio un pensierino :D

_________________
Dobson GSO 8"
Oculari: Celestron OMNI 9mm, SP 25mm, K 25mm e K 9mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 12:38 
Sono belli e valgono indubbiamente quello che costano.
Il libro di Albano invece non mi è affatto piaciuto.
Le opinioni ovviamente sono estremamente soggettive.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il libro di Albano contiene dei paragrafi interessanti sui tipi di telescopio, parla delle condizioni del cielo...
e poi non accenna mai ai colori attraverso il telescopio..nemmeno di M42 verdina :) (mi pare). :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 23:21
Messaggi: 102
Località: Verona
Fede67 ha scritto:
Sono belli e valgono indubbiamente quello che costano.
Il libro di Albano invece non mi è affatto piaciuto.
Le opinioni ovviamente sono estremamente soggettive.


Grazie di aver dato la tuo impressione perchè quello di albano non lo conosco... non l'ho mai visto, ho solo sfogliato gli altri due.

Io possiedo "Quattro stagioni nel cielo profondo" sempre pubblicato da nuovo orione. Lo trovo vermanete ottimo, è impostato come"Oltre Messier" e "Il Catalogo Messier" con la differenza che gli oggetti sono divisi per stagione in cui sono meglio osservabili. Per un neofita come me è ottimo

_________________
Dobson GSO 8"
Oculari: Celestron OMNI 9mm, SP 25mm, K 25mm e K 9mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che andrò per i due sopra citati: Catalogo Messier e Oltre Messier, al quale ci aggiungerò anche "Stelle Doppie", sempre dello stesso autore...

La mia libreria astronomica è ancora molto limitata e merita di essere adeguatamente rimpinguata!!

Ciao e grazie a tutti per i consigli! :)


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 23:21
Messaggi: 102
Località: Verona
Non è che si tratta di strumentite che si ripresenta per vie traverse? :D

_________________
Dobson GSO 8"
Oculari: Celestron OMNI 9mm, SP 25mm, K 25mm e K 9mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma no ti pare :D :D :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010