1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare 8mm a campo largo...
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo completare inoltre il mio parco oculari!

Me ne manca appunto uno da 8mm, che mi consentirà di andare sui 150x. Su consiglio dei miei amici dell'associazione astrofili, ne sto cercando uno dal campo largo. La mia attenzione è caduta su questo della orion:

http://www.deep-sky.it/index.php?Mode=s ... l&PID=1044

Che ve ne sembra? :)

ciao e grazie ancora per gli eventuali consigli :P

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 8mm a campo largo...
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Devo completare inoltre il mio parco oculari!

Me ne manca appunto uno da 8mm, che mi consentirà di andare sui 150x. Su consiglio dei miei amici dell'associazione astrofili, ne sto cercando uno dal campo largo. La mia attenzione è caduta su questo della orion:

http://www.deep-sky.it/index.php?Mode=s ... l&PID=1044

Che ve ne sembra? :)

ciao e grazie ancora per gli eventuali consigli :P


Praticamente dovrebbero essere uguali agli Hyperion ma quando avevo chiesto anch'io consigli mi era stato detto che gli Hyperion erano leggermente meglio. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so bene dove reperirli gli Hyperion...ora mi documento!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lascia perdere gli stratus...se il tuo budget è quello vai sugli hyperion.
Costano uguale e vanno meglio!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Non so bene dove reperirli gli Hyperion...ora mi documento!!


http://www.otticasanmarco.it/baader_ocu ... perion.htm

Sono anche calati a 125 € anzichè 129... :)
Ino0ltre non paghi le spese di spedizione essendo sopra i 90 €. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo allora...sono della Badeer, ottimi!!

Ora dovrò scegliere tra questi e quelli della Orion...

Ma uno dei due me lo prendo di sicuro!


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 10:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se proprio devi prendere un 8mm non prendere l'Hyperion.
L'ho posseduto e non mi è piaciuto per niente!!!

Questa è la mia prova, dove sono stato piuttosto generoso, anche perchè non avevo ancora provato un altro 8mm e, sopratutto, perchè non avevo mai visto bene nei 13 e 17 della serie Hyperion, di gran lunga riusciti meglio del modello da 8mm.

http://www.ar-dec.net/index.php?page=hyp8

A me non piace.

Se lo devi prendere nuovo a questo punto mi butterei sull'Antares Speers Waler da 7.2 o da 9.4 (che tra l'altro hanno 82° di campo apparente contro i 68 dell'hyp):

http://www.telescope-service.com/Antare ... rt.html#sw

Tecnosky che io sappia li vende a un prezzo inferiore...e non fa pagare la spedizione.

Dimenticavo!!! Informati su qual è il loro fuoco: in alcuni modelli è troppo interno e con certi telescopi non vanno a fuoco!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Ultima modifica di davidem27 il giovedì 21 agosto 2008, 10:54, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Davide :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Se proprio devi prendere un 8mm non prendere l'Hyperion.
L'ho posseduto e non mi è piaciuto per niente!!!

Questa è la mia prova, dove sono stato piuttosto generoso, anche perchè non avevo ancora provato un altro 8mm e, sopratutto, perchè non avevo mai visto bene nei 13 e 17 della serie Hyperion, di gran lunga riusciti meglio del modello da 8mm.

http://www.ar-dec.net/index.php?page=hyp8

A me non piace.

Se lo devi prendere nuovo a questo punto mi butterei sull'Antares Speers Waler da 7.2 o da 9.4 (che tra l'altro hanno 82° di campo apparente contro i 68 dell'hyp):

http://www.telescope-service.com/Antare ... rt.html#sw

Tecnosky che io sappia li vende a un prezzo inferiore...e non fa pagare la spedizione.

Dimenticavo!!! Informati su qual è il loro fuoco: in alcuni modelli è troppo interno e con certi telescopi non vanno a fuoco!


Si impara sempre qualcosa di nuovo, grazie Davide. :)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Madò ora non so davvero più cosa prendere...

Adesso tiro na monetina :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010