Ciao!
Da quello che scrivi, sembrerebbe tu non abbia molta esperienza, quindi non dovresti pensare ora ad un telescopio come il definitivo.
Un mak 150 secondo me è troppo "impegnativo" per un novizio, e specialmente non è "abbastanza tuttofare" da poter essere inteso come primo telescopio:
la cosa più ragionevole per iniziare è un telescopio che permetta di osservare un po' di tutto, che sia abbastanza trasportabile da essere portato sotto cieli bui, e che risulti agevole su un balcone se si ha il balcone.
Un rifrattore acromatico 150/750 mi sembra una scelta valida, percè soddisfa tutte le "equazioni" suddette.
Il discorso della qualità di un apo è invece più complesso:
generalmente un apo o semi-apo, oltre ad avere una qualità ottica notevolmente superiore ad un f/5 acromatico, che permterebbe di "tirare" su planetario, doppie eccetera, ha anche sempre una qualità meccanica superiore, e mi riferisco principalmente al fuocheggiatore, che è sempre un punto critico nei telescopi di fascia bassa (secondo me più critico delle ottiche...).
La Eq6 GoTo col polare invece secondo me non è una montatura per principianti (tant'è che la mggior parte degli utilizzatori la hanno per fare fotografia...):
innanzitutto il cannocchiale polare serve solo se da dove ossrvi puoi vedere la Stella Polare, cosa che dalle abitazioni in città succede rarissime volte.
Poi è davvero una "bestia" imponente e senza alimentazione elettrica non è utilizzabile.
Inoltre un GoTo non è realmente così semplice da usare come si potrebbe pensare.
Più di una volta abbiamo visto 3D di principianti che si sono "impantanati" sui GoTo altazimutali;
se aggiungiamo la effettiva difficoltà ad imparare l'utilizzo di una equatoriale, potresti ritrovarti con uno scoglio difficile da superare.
Occhio, non ho detto impossibile, ho detto difficile...
il consiglio quindi è sempre lo stesso: se puoi, esci con qualche associazione o gruppo di astrofili, guarda, confronta e prova...
il mio consiglio per i "principianti" è sempre quello di partire con qualcosa di "non esagerato", e magari di buona qualità:
con una cifra minore di un 150/750 su Eq6 si può prendere uno Skywatcher ED80 con una bella Vixen porta altazimutale od una bella Eq5 motorizzata (se la vuoi GoTo magari in versione SynScan o Heq5...) o una CG-5, una GP2 eccetera, configurazioni nettamente più gestibili per un principiante, e di indubbia qualità ottica...
non dimentichiamo che il principale problema dei principianti è "trovare" gli oggetti, e più lunga è la focale, maggiore sarà la diffcoltà nel riuscirvi...
imho...
