1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Scusate la mia immensa ignoranza, ma ieri pensavo ai pianeti e al loro moto intorno al sole. Essi si muovono grazie alla forza di attrazione del sole. Ma questa non dovrebbe attrarli verso di se? Perchè descrivono una traiettoria ellittica? Come fa mercurio che è un pianeta di piccolissime dimensioni rispetto al sole, ed essendo il più vicino ad esso ad non schiantarsi contro quest'ultimo?? :oops: :oops: :oops: :oops:

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
provo a risponderti
credo che la forza di attrazione del sole sia compensata dalla forza centrifuga ed è per questo che non solo non collassano ma non vengono sparati fuori dal sistema...tutto il resto lo lascio agli altri...e spero di non aver detto str....te.

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 20:41 
Per il principio antropico forte, se il moto dei pianeti fosse diverso noi non saremmo qui a discuterne... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio consiglio è di andarti a vedere le 3 leggi di Keplero che regolano il moto dei pianeti e tutto sarà piu' chiaro magari fai una ricerca su internet digiti leggi di Giovanni Keplero in tedesco ( Joannes Kepler) :wink: :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
è come ha detto gandalf, le forze centripeta e centrifuga si compensano, grazie anche al fatto che le orbite sono ellittiche e non circolari. (se fossero circolari allora collasseremo davvero sul sole)

Cerca su wiki se vuoi approfondire, li spiegano tutto nei dettagli :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
ok, ma cos'è il moto antropico?

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lorenz90 ha scritto:
...grazie anche al fatto che le orbite sono ellittiche e non circolari. (se fossero circolari allora collasseremo davvero sul sole)


questa però me la devi spiegare :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lorenz90 ha scritto:
se fossero circolari allora collasseremo davvero sul sole)

Dove l'hai letta una str****** del genere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Newton ha scritto:
ok, ma cos'è il moto antropico?


fede parlava del "principio antropico" non del moto antropico ;)

per quanto riguarda le orbite dei pianeti pensa ad una cosa semplice semplice senza andare a scomodare forze centrifughe, centripede, centrosisnistriche...
se prendi una pietra in mano e la lanci con una certa forza essa cadrà per terra, attratta dalla forza di gravità, ad una certa distanza dai tuoi piedi, giusto?
se la lanci con maggiore forza (quindi partirà con velocità maggiore dalla tua mano) essa cadrà ad una distanza maggiore.
se aumenti sempre la forza (e quindi la velocità con cui lascia la tua mano) essa andrà a cadere sempre un po' più lontano.
poichè la terra è "rotonda" puoi immaginare di lanciare la pietra con una forza tale che faccia tutto il giro e ti cada sui piedi o, addirittura, che faccia tutto il giro e ti ritorni in mano, ecco che avrai risolto il tuo dubbio :D (ovviamente se non riprendi la pietra in mano e le lasci rifare un altro giro, e poi un altro....)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Tuvok! Hai "srozzato" parecchio anche me con questo
esempio. :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010