1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ripresa dopo assenza ...
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
Ciao a tutti, è un po' che non posto, e in effetti devo dire che dopo la delusioncina che avevo preso sono passati mesi un po' tristi, dove ancora non sapevo bene cosa stavo facendo.

Devo dire che avevo (picchiatemi) chiuso il mio piccolo rifrattorino in una bella stanza e non lo portavo mai fuori, visti i risultati iniziali, ma poi, non so perchè ho ricominciato ad uscire e devo dire che le cose sono migliorate...almeno un po'...

ad oggi sto per cambiare il famoso rifrattorino 102/500, perchè ho notato in effetti limiti pesanti soprattutto nel Deep, che è quello che spero di poter fare.

Allora, scusate se sono prolisso, veniamo al dunque: sono combattuto sulla scelta tra un piccolo Apo tipo 80ED o simili come i W.O. Zenithstar
oppure il passaggio ad un Mak 127...per non parlare poi del maledatto LightBridge tentatore.
Lo so, è una gamma un po' ampia, ma non posso chiedere a nessuno se non a voi, considerate che a me piace il visuale, solo quello, quindi...aiutatemi a vedere M42 come si deve e non solo come un batuffolo!!...

Grazie

m.j.

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIPRESA DOPO ASSENZA...
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
m.j.p ha scritto:
.per non parlare poi del maledatto LightBridge tentatore.
Lo so, è una gamma un po' ampia, ma non posso chiedere a nessuno se non a voi, considerate che a me piace il visuale, solo quello, quindi...aiutatemi a vedere M42 come si deve e non solo come un batuffolo!!...

Grazie

m.j.


Se ti tenta, cedi pure alla tentazione!
Un tele più piccolo del 102 pensi che possa risolvere?

Ciao
:)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 12:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto ben tornato. :)
Ti piace solo il visuale?
Vuoi VEDERE M42?
Sei disposto a "spostarti" sotto cieli decenti?
La risposta te la sei già data.
Vai di Lightbridge, tutta la vita! ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
Eh...

ma allora perchè sento ancora dire che per il profondo cielo è meglio un piccolo APO?

Lightbridge mi tenta eccome, ma posso rimanere solo sulla versione 8 pollici poi lo spazio è i costi diventano critici...è sufficiente? e poi è vero che ogni volta che lo smonto lo devo ricollimare?

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Allora ti consiglio di cercare amici astrofili della tua zona che ti facciano provare uno di questi rifrattorini. Bene o male ce l'hanno tutti.
Ti serve un secchio di luce, a te, dove puoi spingerti con gli ingrandimenti senza perdere luce.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
cioè, anche tu stesso hai un 80ED !!...la compattezza resta e rispetto al mio Ziel credo (credo) che dovrebbe migliorare nettamente nei confronti del deep per tipo di lenti e possibilità di montare oculari da 50.8...

chiariamoci...quelle meravigliose "nuvole" tipo intorno alla nebulosa testa di cavallo come si vedono?...mi hanno detto che con un buon APO anche di corta focale sia fattibile, mentre è impossibile con un dobson di 8 pollici...

è vero?

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 12:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No.

La testa di cavallo è un soggetto estremamente difficile che richiede cieli estremamente trasparenti e diametri cospicui, almeno un 30cm.
Meglio se c'è di mezzo un filtro Hbeta...

Per vedere le altre nebulose allora devi partire con un 200mm, 8 pollici appunto.

Se, invece, parli di galassie e ammassi allora ritorniamo sugli 80ED (che sempre 80mm sono...)

Bentornato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
grazie regazzi, davvero...

poi, forse credo di fare ancora confusione tra galassie e nebulose...credevo che fossero circa lo stesso tipo di soggetti per cui visibili al meglio con gli stessi strumenti.

però io con il mio rifrattorino (che poveretto è comunque un 102) le galassie le vedo come batuffolini, e tanto tanto piccoli...con un 80 APO cambiano radicalmente?

L'eterna diatriba tra conpattezza e apertura...possibile che non se ne venga fuori?!?!...

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
PS: lo so, coMpattezza, con la M...errore di digitazione...che vergogna...

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
m.j.p ha scritto:
cioè, anche tu stesso hai un 80ED !!.


Una lacrimuccia di emozione mi è scesa quando ho osservato nel mio piccolo apetto taka 60. Ero abituato allo standard cinese (specchi...).
.
.
.
.
.
Ma stavo osservando la LUNA :twisted: Un gran bel vedere secco. Immagine secca. Messa a fuoco velocissima..

Per il deep quoto Davide che ha colmato anche la mia ignoranza sulla testa di cavallo: pensavo che, proprio SENZA filtro hbeta, fosse invisibile anche dallo spazio.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010