1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
...niente da fare...

la luna era coperta dalle nuvole, ero tutto sommato in un buon buio (o almeno così mi sembrava) e ho seguito tutti i consigli...

...ho cercato M101, e le Nebulose di Bode...

...zero.
...nemmeno intraviste...
...nemmeno un nulla che mi facesse pensare a qualcosa di simile...

...nella simulazione che mi aveva mandato Fabio si parlava almeno di "batuffolini", ma niente nemmeno di questo...

...dove sbaglio? cosa sbaglio?...

...il puntamento mi risulta difficile, questo ok, ma seguendo i dati e provando per ore alla fine ci sarò pure passato sopra no?...

...sono ufficialmente demoralizzato al 100%...non capisco...

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 23:14 
Troppa luce con la lunazza...
per vedere bene il deep lo stesso occhio deve stare al buio almeno mezz'ora.
Ma buio, mica lampioni, finestre e fari di auto...
poi M101 è di magnitudine 7 e rotti, quasi 8...
io dalla città non la vedo.
Prova M13 che è 5.90
e più tardi prova M31, che è 3.5
Quella la vedo anche col binocolo 10x50 sopra ad una fila di lampioni al sodio...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti ho risposto in privato (per pudore... con tutti gli esperti che girano una mia risposta è una specie di bestemmia) ...
già c'è anche la luna quasi piena ....
m 31 dovresti vederla lo stesso, io la vedo (da cani) da milano ...
ma se non la vedi subito, non ti preoccupare .. io la prima volta ci ho messo un po', poi (dopo una serata a vuoto) l'ho trovata usando le effemeridi. il giorno dopo ancora semplicemente puntando mirach e usandola come stella guida senza curarmi dello stazionamento del telescopio...


Ultima modifica di yourockets il mercoledì 1 agosto 2007, 10:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non avere fretta, aspetta che la luna se ne vada, anche se è coperta dalle nuvole la sua luce illumina e come. Sono appena rientrato, ho provato il mio bino 20x80 e più di un'ammasso aperto e M31 non ho visto. M31 era un alone appena accennato, non mi sorprende che col tuo tele non hai cobinato nulla, se non sai cos'aspettarti quel piccolo alone ti sfugge senza che tu te ne accorga. Non demoralizzarti e aspetta una bella notte senza luna: sarà una soddisfazione garantita :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
...grazie ragazzi...purtroppo il cielo su M31 e M13 è coperto da un orgoglioso strato di nuvole...nemmeno la luna posso vedere stasera...

...mah...non mi stupirei se la prossima volta che metto l'occhio nell'oculare mi ritrovo scritto in cielo "riprova, sarai più fortunato"...

...grazie comunque, davvero...

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Insomma dai, la luna piena che illumina a giorno, nuvole che vanno e vengono...direi che sono condizioni un tantino avverse per fare deep non credi? Sarebbe una bella sfida anche per un'astrofilo esperto! Motivo in più per non demoralizzarsi, anzi è da ammirare la tua costanza nel voler provare anche con un cielo così... :) :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Essì, è un classico caso di demoralizzazione. :)
Pensa che l'altra sera ho beccato all'oculare una galassietta di 12a ma non c'è stato verso di vedere M33...
Che amarezza.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
m 33 è bestiale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
...di nuovo grazie, in effetti forse le condizioni non sono le migliori, speravo che la luna coperta permettesse di più, ma mi sa tanto che una bella ripassatina di fisica non mi farebbe male...

...riproverò, ancora e ancora...sono passati quasi 20 anni da quando "volevo il telescopio", e ora che è arrivato non posso certo lasciarmi spaventare da M101!!

...buonanotte a tutti, ora c'è un'altra Stellina, nettamente più visibile, che richiede un po' della mia attenzione...

...grazie.

marco

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 1:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
M101 con la Luna o da cieli urbani in generale è quasi impossibile.
Anche con cieli bui non è facilissima da individuare,almeno per quanto mi riguarda.
M33 l'ho tentata anchio stasera ma senza risultati,anche se già lo sapevo.
Aspettiamo cieli migliori
:wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010