1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 21:31
Messaggi: 18
Località: Mogoro
[smilie=row2_7.gif] Ciao a tutti , mi presento mi chiamo Marcella ed è il primo messaggio che scrivo! Ho comprato qualche giorno fa un yili 76700 . so che non è il massimo dei telescopi ma per una principiante come me penso vada bene... L altra notte ho provato a guardare la luna che appariva con tutti i suoi buchi , quindi era proprio lei e poi seguendo in linea orizzontale dalla luna a destra , cercavo di osservare un punto luminoso che mi hanno detto dovrebbe essere Venere . Ho puntato il pianeta e tutto quello che ho visto (dopo circa un ora di tentativi) era solo una spirale di colore arancione!! Possibile? Sto forse sbagliando qualcosa ? Ho una lente di Barlow , e due tubicini neri tra cui uno che ha parte trasparente che dovrebbe essere una sorta di prolunga . credo che quello sopra il cannocchiale vero è proprio sia un puntatore e l altro un focalizzatore . Ma come si abbinano i vari tubi con i vari oculari ? Le istruzioni sono purtroppo in inglese e cinese!! E sono riusta a capire poco e niente. Grazie[/b]

_________________
MARCELLA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 15:34 
Ciao Marcella.
Lasciami il tempo di organizzare qualcosa di sensato da dirti e torno da te... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 21:31
Messaggi: 18
Località: Mogoro
ok grazie!! :lol: :lol: :lol:

_________________
MARCELLA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 16:40
Messaggi: 28
Ciao Marcella, ti do anch'io il benvenuto, io non devo organizzarmi per dirti nulla perchè ne so più o meno quanto te, quindi non credo potrei aiutarti. Posso solo dirti che non credo sia Venere l'astro che hai visto, ormai il pianeta non dovrebbe essere più osservabile di sera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
magari hai puntato Antares. Ormai Venere scompare al tramonto.

C'è Giove ma non è arancione. :)

Per il resto, spulciati il forum e scaricati Stellarium.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 21:31
Messaggi: 18
Località: Mogoro
Io stavo osservando da mezzanotte all'una di notte! Adesso cmq mi scarico Stellarium cosi mi faccio un po di cultura! Forse non riuscivo a vedere bene le stelle e i pianeti perchè c era la luna quasi piena e disturbava la sua luce... Mah!! Pensavo fosse + facile...

_________________
MARCELLA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 21:31
Messaggi: 18
Località: Mogoro
Ho guardato le cose che riguardano il mio telescopio sul forum ma non ho trovato granchè . Ossia volevo sapere se l oculare del puntatore deve essere abbinato a quello del focalizzatore e se quella prolunga mi può essere utile! E la lente di barlow va bene solo per vedere la luna? :roll:

_________________
MARCELLA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao e benvenuta...

Se l'altra notte era ieri sera o la notte prima, allora la lucina luminosa che hai visto non era Venere...

Direi piuttosto che era Giove... se vuoi una riprova, prova a vedere se trovi poco sotto il pianeta che hai osservato una "stellina" di colore rosso (adesso non è proprio visibilissima a causa della Luna!): se vedi una stellina rossa, allora si tratta di Antares (che è una delle stelle della coda dello Scorpione!)... Ed il punto luminosissimo subito sopra è quindi Giove! :)

Il problema nel caso dei "tubicini" è capire cosa sono e a che servono... Penso che siano due oculari i quali sono caratterizzati da un "numerino" che ti dice quant'è la "focale" in millimetri. Questo numero è importante perchè più è piccolo e maggiore sarà l'ingrandimento che otterrai con l'oculare; per calcolare l'ingrandimento devi prendere la focale del telescopio e dividerla per quella dell'oculare: il numero che ottieni è l'ingrandimento.

Normalmente per centrare un oggetto devi usare gli ingrandimenti più bassi, quindi il numero che leggi sull'oculare deve essere quello più grande! Una volta che hai centrato l'oggetto con l'oculare a basso ingrandimento, lo cambi con l'altro a maggiore ingrandimento e dovresti vedere l'oggeto più grande e sfuocato... a quel punto non ti rimane che metterlo di nuovo a fuoco ed il gioco è fatto!!!!

Ricorda solo che man mano che vai su con gli ingrandimenti aumentano le difficoltà di messa a fuoco e i problemi dovuti alla bontà del tuo telescopio (e degli oculari) e della visibilità consentita dal cielo!

Byee

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ciao Marcy benvenuta.
Vedrai che con l'aiuto del forum piano piano riuscirai a divertirti con il tuo piccoletto.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 15:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao marcella,

Benvenuta nel forum.

Oltre a stellarium, io ti consiglio qualche buon libro per imparare come funziona il telescopio e per capire il movimento degli astri nel cielo.

A tal proposito:
"Come ooservare con il mio primo telescopio" di W. Ferreri e
un atlante celeste qualsiasi, io ho quello della deagostini, dovrebbero fare proprio al caso tuo.

Comunque per iniziare, anche solo gustarsi la luna con una mappa lunare può essere molto gratificante.

Ciao,

Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010