1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ6 ARRIVATA!
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 5:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Questo il messaggio di lunedi' pomeriggio di Enrico di M42!!!
Beh che dire! Bella e possente!
...per i primi passi non mi sono neanche trovato tanto in difficolta...appena messa in bolla e puntata a nord, come da manuale, ho puntato m92 e.... C'ERA!!! :shock: :shock: :shock:

Riguardo al tubo, BELLLLOOOOOOO anche quello, in dotazione, invece che i super ho ricevuto due plossl da 10 e 26 e una barlow acromatica (che non credevo ci fosse!)...

Frà un po ovviamente mi inizierà a frullare la testa di domande! quindi, AREGGETEVE!

Ringrazio ancora tutti per avermi consigliato nell'acquisto!

Molto soddistatto!!!!

Mauro

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Grande Mauro !!!! Congratulazioni, ti divertirai davvero "una cifra" :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Grande maure :D
Complimentissimi :D

Mo però vedi di portarla il 14 luglio al ministar party romano che stiamo organizzando :D

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
E vai Mauro!!! :D
Supermegacomplimenti per l'arrivo. :wink:
Nell'attesa della mia, devo dirti che un pò ti invidio...
Facci sapere le tue impressioni: vogliamo info, info, info!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Le impressioni sono più che positive! Però...
Ho notato subito però qualcosa che non so se sia normale, quindi vi chiedo:

1) a basse-medie velocità, specie in avvio o fine del movimento, noto uno strano rumore (stridio) metallico proveniente dai motori o ingranaggi. Non è che sia eccessivo, vorrei sapere se è normale.

2) provando a puntare qualche oggetto, ho notato che riesce a puntare bene solo pianeti e luna, invece, se provo a puntare qualcosa del profondo cielo, cercando di rimanere nei dintorni dello zenit, la montatura si porta quasi sempre molto bassa sull'orizzonte! :shock: Questo succede anche se imposto gli oggetti con la modalità "tour". Sono io che sbaglio qualcosa? Latitudine longitudine, ora, ecc. le imposto giuste..... mi pare!

Spero sia tutto ok! Voi che dite?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mauro

Io ho l'eq5 e il rumore è normale, subito mi sono preoccupato anch'io ma col tempo è diminuito di molto. Qundo per la prima volta ho eseguito un'allineamento e ho provato a puntare qualcosa, ho avuto il tuo stesso problema. Certi oggetti non venivano trovati e, quando allineavo a tre stelle, la prima la sbagliava di almeno 15-20°! poi con le altre andava meglio. Per aumentare la precisione devi usare, come scritto nelle istruzioni, stelle lontane tra loro e possibilmente basse, tipo 1 a ovest, 1 a ne e 1 a se, più il triangolo è grande piu il puntamento sarà poi preciso. Ma soprattutto quando la serata osservativa è finita, prima di spegnere usa la funzione "park scope", che parcheggia il tele puntandolo a nord. Ho notato che facendo così, anzichè parcheggiarlo manualmente, l'allineamento sucessivo viene eseguito con precisione maggiore, come se ci fosse una memoria interna, ma non è precisato nelle istruzioni. Per la cronaca le prime due sere che non l'ho usato ero inc.. nero, non beccava nulla. Dopo aver usato la funzione park la sera successiva già la prima delle 3 stelle era quasi al centro del cercatore :shock:

Spero di esserti stato utile,ciao
Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Kiunan ha scritto:
Ciao Mauro

Io ho l'eq5 e il rumore è normale, subito mi sono preoccupato anch'io ma col tempo è diminuito di molto. Qundo per la prima volta ho eseguito un'allineamento e ho provato a puntare qualcosa, ho avuto il tuo stesso problema. Certi oggetti non venivano trovati e, quando allineavo a tre stelle, la prima la sbagliava di almeno 15-20°! poi con le altre andava meglio. Per aumentare la precisione devi usare, come scritto nelle istruzioni, stelle lontane tra loro e possibilmente basse, tipo 1 a ovest, 1 a ne e 1 a se, più il triangolo è grande piu il puntamento sarà poi preciso. Ma soprattutto quando la serata osservativa è finita, prima di spegnere usa la funzione "park scope", che parcheggia il tele puntandolo a nord. Ho notato che facendo così, anzichè parcheggiarlo manualmente, l'allineamento sucessivo viene eseguito con precisione maggiore, come se ci fosse una memoria interna, ma non è precisato nelle istruzioni. Per la cronaca le prime due sere che non l'ho usato ero inc.. nero, non beccava nulla. Dopo aver usato la funzione park la sera successiva già la prima delle 3 stelle era quasi al centro del cercatore :shock:

Spero di esserti stato utile,ciao
Andrea



Però cavolo, l'oggetto doveva stare allo zenit e la montatura puntava all'orizzonte! Boh! :shock: :roll:
Ma il park scope ha senso utilizzarlo se lasci la montatura fissa, se come me la monti e smonti, gli assi si spostano, anche per il solo bilanciamento. Sbaglio?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora io credo che sia piu o meno così: Se usi il park, torna a puntare la polare buonanotte e lo spegni, però probabilmente nella sua memoria rimane allineata con il cielo di quella sera. La volta sucessiva tu muovi si la montatura per bilanciare il tutto a mano, però prima di accendere e ripartire con un nuovo allineamento devi puntare la polare di nuovo, dunque in pratica riparti dalla posizione che lui ha parcheggiato! Inserendo l'ora della nuova serata osservativa la montatura usa come riferimento la volta precedente ed è più precisa. Ti garantisco che con la mia è stato così.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Kiunan ha scritto:
Allora io credo che sia piu o meno così: Se usi il park, torna a puntare la polare buonanotte e lo spegni, però probabilmente nella sua memoria rimane allineata con il cielo di quella sera. La volta sucessiva tu muovi si la montatura per bilanciare il tutto a mano, però prima di accendere e ripartire con un nuovo allineamento devi puntare la polare di nuovo, dunque in pratica riparti dalla posizione che lui ha parcheggiato! Inserendo l'ora della nuova serata osservativa la montatura usa come riferimento la volta precedente ed è più precisa. Ti garantisco che con la mia è stato così.


Bene, grazie!
Non mi resta che provare!

:?: C'è qualcos'altro che dovrei sapere, controllare o registrare :?: Voglio essere certo che il mio esemplare sia apposto!!!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

...come già sai da MP è arrivata pure a me con sopra il MAK 180!!! Ma volevo redere la notizia pubblica e festeggiare con tutti voi!!!

Celebration... :lol:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010