1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura o Reflex?
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
visto che con la mia vecchia compatta le foto non vengono poi così bene, avevo deciso di prendere la EOS400d, ma poi pensandoci bene, sono arrivato alla conclusione che se compravo una reflex senza che avessi una montatura adatta con l'inseguimento, le foto non sarebbero comunque uscite buone,e addio 1000 euro........ Così ho pensato a comprare una montatura per il mio nexstar da utilizzare anche in futuro, navigando per il web, ho trovato questa montatura celestron, la CG-5 ADVANCED, ecco il link:

http://www.otticasanmarco.it/celestron_montature.htm

Visto che ho avuto sempre problebi con la stabilità della mia montatura altizimutale, e della sua scarsa stabilità ho deciso che sia per il prezzo che per la qualità, questa montatura andrebbe proprio bene, e visto che ha anch il puntamento automatico potrei puntare M31 che non riesco proprio a localizzare...... Ma non me la sento di prendere decisioni affrettate senza prima chiedere il consiglio degli esperti, e perciò vi chiedo: :lol: :roll:
Andrebbe bene per il mio telescopio?
Come la dovrei montare?
il rapporto qualita/prezzo com'è?
seavete altre montature più economiche da suggerirmi ne sarei lieto! 8)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se proprio vuoi prendere una montatura con goto, io opterei per una heq5, tanto per restare "bassi" coi prezzi. La heq5 skyscan costa poco meno di 1000€ e secondo me la differenza di prezzo con la cg5gt, che è di circa 150€, ci sta tutta.

Ma non vorrai prenderti una montatura con goto solo pechè non riesci a prendere M31... :roll: :roll: :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mica solo per M31!!!! era una battuta, anche se non lo userei spesso il goto, comunque è molto utile per imparare velocemente a individuare un oggetto celeste.......... :)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In che modo dovrei montare il mio telescopio alla montatura??? C'è uno speciale gancio?????

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
squalo-biondo ha scritto:
Mica solo per M31!!!! era una battuta, anche se non lo userei spesso il goto, comunque è molto utile per imparare velocemente a individuare un oggetto celeste.......... :)


non è esattamente così. Con il Goto si PUNTA velocemente un oggetto, ma NON SI IMPARA a trovarlo.
L'unico modo per imparare è munirsi di atlante stellare, e, pian piano, trovare l'oggetto, magari aiutandosi con un binocolo.
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto, ma è sempre utile per far prima! o no????
E per montare il tubo ottico sula montatura? come faccio????

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Sia la cg5 che la heq5 hanno l'attacco per la barra a coda di rondine vixen, la heq5 dovrebbe averla compresa nella confezione. Devi attaccare il tubo tramite anelli a questa barra, verifica se ti servono anelli specifici o puoi usare quello del tuo telescopio chiedendo al rivenditore.

Magari senti tecnosky http://www.tecnosky.it/

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi per montare il tubo ottico alla montatura mi servono degli anelli che posso richiedere gratuitamente a tecnosky, giusto????

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vanno bene questi??? o devo cercare proprio quelli per il nexstar 114gt????

http://www.otticasanmarco.it/celestron_ ... rivari.htm

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrei chiedere per e-mail all'ottica san marco se può procurarmeli............. forse, visto che la compro insieme alla montatura(ancora non ordinata) mi fanno uno sconto........ :)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010