Ciao e benvenuto !
Una precisazione : non è il basso rapporto focale a permettere la visione di oggetti deboli, bensì l'apertura del telescopio (=raccolta di luce).
Come giustamente dici un basso rapporto focale permette foto più veloci rispetto ad f/ elevati.
Basso rapporto focale significa specchio molto più curvo e quindi meno facilità di perfetta lavorazione, per questo leggermente meno indicato per ingrandimenti elevati (leggi visione dei pianeti).
A parità di correzione ottica, vince sempre il diametro !
Detto questo, un rifrattorino ben fatto anche di soli 80mm può regalare molte soddisfazioni e una facilità e soprattutto velocità d'uso stupefacente (si adatta alla temperatura esterna in 5 minuti)... certo raccoglie poca luce.
Sei di Lodi, vieni a trovarci qualche Giovedì al Gruppo Astrofili Rozzano, ecco il link :
www.astrofilirozzano.it
Spesso andiamo ad osservare a Sud di Varzi, al Pian dell'Armà, trovi tutto sul sito !, una capatina tra i monti con noi ti chiarirebbe PARECCHIO le idee lasciando dubbi solo su un "trascurabile aspetto" : quanti soldi cacciare !!!???
Cieli sereni !
Alessandro Re