gigi ha scritto:
Grazie papi!!!! Finalmente qualcuno che si rende disponibile a fare luce su quest'argomento, per chi come me, muove i primi, timidi passi...... ma che tu sappia, con lo stesso setup, anzichè la vesta è possibile collegare un CCd meade 216xt? in caso affermativo come lo collego al PC? (non è USB)
Il ccd meade pictor 216xt, era nato per funzionare come autoguida standalone (senza pc), aveva un cavetto RJ da collegare direttamente nella base della montatura degli LX200 e una scatoletta che doveva permettere di calibrare automaticamente, una volta trovata una stella di guida. Proprio come uno Sbig ST4 economico.
Non sò però se lo standard di comando era ST4. Io nel 1998 ne leggevo le lodi sui depliant e ne sognavo i servigi.
Oggi conosco chi lo ha avuto e sebbene sia anche riuscito a farlo funzionare, ha dovuto andare qualche anno in analisi per riprendere la totalità delle sue facoltà intellettive.
Piuttosto potrebbe essere magari utilizzato solo come sensore accoppiandolo ad un programma adatto tipo appunto AstroArt che prevede il plug:
http://www.msb-astroart.com/ccd_it.htm
Devi però farglielo vedere con un usb/seriale e poi ti serve sempre un connettore usb/st4.
Così penso tu possa fare una guida facile trovando sempre una stella fruibile senza dover disassare, anche se tui consiglio comunque sul 80ino una barlow x2.