1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo utente (dal forum precedente)
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 22:45 
Salve a tutti, sono interessato all'astronomia dal 1986 in quanto lettore per un certo periodo della rivista "l'Astronomia"; nel 1995 acquistai un newtoniano Meade da 25 cm d'apertura, che per mancanza di tempo non ho utilizzato negli ultimi anni, tanto che ho SOLO l'oculare Plossl da 25 mm in dotazione. Possiedo una fotocamera Nikon 5400 (pilotabile da computer con cavo seriale) e ho acquistato nel tempo alcuni adattatori per applicarla al telescopio, progetto originariamente pensato per una Coolpix 885.

In breve: la 5400 ha una filettatura da 45 mm (circa) intorno allo zoom (altrimenti non l'avrei comprata!) a cui applico un raccordo "a imbuto" da 45 mm a 28 mm (UR-E11, per la Coolpix 885 usavo UR-E4), poi un adattatore da 28 mm a 42 mm di Astromeccanica, infine il tele-extender (portaoculari che contiene il Plossl Meade e una prolunga per avvicinarlo alla fotocamera) che si infila nel fuocheggiatore. In questo modo la fotocamera è rigidamente collegata al telescopio.

Il problema principale con cui mi sono scontrato è la VIGNETTATURA. Qualcosa guadagno zoomando la fotocamera al massimo (4X ottico), ma spreco comunque quasi tutta l'inquadratura e devo sempre ritagliare l'immagine dai 5 megapixel originali a 1024x768 o poco più.

Secondo voi, la vignettatura è eliminabile solo passando ad un fuocheggiatore da 2 pollici e relativi oculari? Qualcuno usa una 5400 con gli oculari Baader Hyperion senza avere vignettatura?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho usato una Canon compatta A60 collegata ad un Hyperion 3,5mm con gli appositi anelli e , usando lo zoom ottico a 3x elimino la vignettatura, se venerdì vieni al raduno del Forum sull'Amiata posso farti provare i miei hyperion 21 , 13 e 3.5mm con gli anelli di raccordo che ho.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 8:21 
Elimini la vignettatura anche alla massima risoluzione, cioè sfrutti TUTTI i megapixel del fotogramma?
Sto pensando di prendere l'Hyperion zoom, al contrario di molti ho sempre apprezzato e desiderato gli oculari zoom (pur non avendoli mai usati).
DOMANDA 1- Che risoluzione ha il sensore della tua fotocamera? Quanti Megapixel? La mia 5400 ha 5 Megapixel.
DOMANDA 2- Ma usi un fuocheggiatore da 2", vero? Io ho quello originale da 31,8 mm (1" e 1/4), escursione di 6,8 cm + distanza d'arresto dal tubo ottico di 7,5 cm (!).
DOMANDA 3- Per "appositi anelli" e "anelli di raccordo" intendi "alla fotocamera", non quelli di "finetuning" per aumentare la focale, giusto?
DOMANDA 4- Dove vi procurate questi anelli? Purtroppo il sito della Baader è "ancora" in tetesco e sinceramente quello in inglese mi sembra che non contenga informazioni al riguardo. Che cioia!
DOMANDA 5- I diametri delle lenti degli oculari sono maggiori di quello della fotocamera, giusto?

Grazie ancora per l'offerta ma devo declinare perchè i monti dell'Amiata sono mooolto lontani da me...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tamarindo ha scritto:
Elimini la vignettatura anche alla massima risoluzione, cioè sfrutti TUTTI i megapixel del fotogramma?
Sto pensando di prendere l'Hyperion zoom, al contrario di molti ho sempre apprezzato e desiderato gli oculari zoom (pur non avendoli mai usati).


Si.

Per lo zoom non posso aiutarti, mai avuto nè usato un oculare zoom, dell'Hyperion ne parlano bene ma per uso fotografico andrei su un oculare a focale fissa tanto gli ingrandimenti li puoi variare in altri modi (barlow, tiraggio etc.)

Tamarindo ha scritto:
DOMANDA 1- Che risoluzione ha il sensore della tua fotocamera? Quanti Megapixel? La mia 5400 ha 5 Megapixel.


2 megapixel, è la Canon POwershot A60, ma voglio fare delle prove anche una una da 5megapixel che mi devono prestare.

Tamarindo ha scritto:
DOMANDA 2- Ma usi un fuocheggiatore da 2", vero? Io ho quello originale da 31,8 mm (1" e 1/4), escursione di 6,8 cm + distanza d'arresto dal tubo ottico di 7,5 cm (!).


Il fuocheggiatore è da 2" ma uso un riduttore da 31.8mm ma per le foto in afocale il diamentro del fuocheggiatore non ha importanza se si usano oculari per l'alta risoluzione.

Tamarindo ha scritto:
DOMANDA 3- Per "appositi anelli" e "anelli di raccordo" intendi "alla fotocamera", non quelli di "finetuning" per aumentare la focale, giusto?


Intendo "Baader Planetarium - Hyperion DT-Ring" questi:
http://deltaoptical.pl/deltasklep/shopping/product_enlarge.php?id=744&lang=pl&cur=PLN
in pratica io ne uso due, uno che estende la filettatura oltre il bordo della lente e un'altro che la riduce al diametro e al passo di un normale filtro fotografico, al quale avvito l'adattatore della Canon per montare i filtri davanti all'obiettivo.

Tamarindo ha scritto:
DOMANDA 4- I diametri delle lenti degli oculari sono maggiori di quello della fotocamera, giusto?


Giusto, e non di poco!

Tamarindo ha scritto:
Grazie ancora per l'offerta ma devo declinare perchè i monti dell'Amiata sono mooolto lontani da me...


Peccato, di dove sei?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 14:10 
Vicchio ha scritto:
2 megapixel, è la Canon POwershot A60, ma voglio fare delle prove anche una una da 5megapixel che mi devono prestare.

Forse avendo 2 Megapixel il tuo sensore ha un'area minore (ma non è detto) rispetto al mio, e questo potrebbe già evitare la stramaledetta vignettatura.

Vicchio ha scritto:
Il fuocheggiatore è da 2" ma uso un riduttore da 31.8mm ma per le foto in afocale il diamentro del fuocheggiatore non ha importanza se si usano oculari per l'alta risoluzione.

Ho sbagliato a porre la domanda, intendevo se usi il fuocheggiatore da 2" cioè levando il barilotto da 31,8 degli Hyperion, dato che in rete consigliano di toglierlo per ridurre la vignettatura. Quindi invece lo tieni e non hai comunque vignettatura.

Vicchio ha scritto:

Ma si trovano in Italia questi anelli? C'è un negozio che li vende per corrispondenza? C'è un sito in cui sono elencate chiaramente le misure?

Vicchio ha scritto:
in pratica io ne uso due, uno che estende la filettatura oltre il bordo della lente e un'altro che la riduce al diametro e al passo di un normale filtro fotografico, al quale avvito l'adattatore della Canon per montare i filtri davanti all'obiettivo.

Io faccio una cosa simile, praticamente l'anello UR-E11 è un adattatore della Nikon per montare accessori da 28 mm, poi ho un raccordo da questo alla filettatura T-2 (se non erro 42 mm - passo 0.75 mm) e questi adattatori, zoomando a 4x la fotocamera, non danno vignettatura, infine il tele-extender che contiene l'oculare e mi permette di addossarmi ad esso.

Così se comperassi un Hyperion (fisso o zoom) dovrei SOLAMENTE comprare un ANELLO ADATTATORE da Hyperion a T-2, giusto?

Vicchio ha scritto:
Peccato, di dove sei?

Alta padovana.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
alta padovana? che città?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 18:06 
Ciò che mi attira dell'Hyperion zoom è il fatto che posso conservare gli anelli adattatori fino al T-2, oltre ad avere un campo apparente niente male per l'osservazione visuale.

Ma che voi sappiate, che diametro ha la lente frontale dello Zoom? Finora ho consultato diversi siti di negozi online ma non si trova questo dato.

EDIT:
Cita:
Forse avendo 2 Megapixel il tuo sensore ha un'area minore (ma non è detto) rispetto al mio, e questo potrebbe già evitare la stramaledetta vignettatura.

Mi auto-quoto, intendo dire che alcuni sensori a parità di estensione hanno risoluzione inferiore, a seconda di vari fattori.

P.S-Preferisco non specificare ulteriormente la mia provenienza...


Ultima modifica di Tamarindo il mercoledì 9 maggio 2007, 13:34, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se togli il gruppo ottico aggiuntivo dell'Hyperion cambi la focale dell'oculare in particolare tutti gli oculkari dai 17mm in giù senza il gruppo di lenti negative diventano dei 30mm.

Lo zoom non lo conosco e non ho le info che chiedi, però tutti gli anelli e le informazioni necessarie le trovi alla Unitron di Firenze, l'ottimo Sig. Marra saprà sicuramente consigliarti.

Per la vignettatura saprò dirti qualcosa di più preciso quando avrò fatto la prova con la fotocamera da 5mp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 18:39 
Ok, aspetto i tuoi risultati... grazie x la disponibilità.

Comunque finora ho scattato sia con l'autofocus sia con fuoco all'infinito, anche se la mia fotocamera esegue comunque una regolazione automatica in questa modalità (!). In modalità fuoco manuale ci vuole un sacco di tempo per arrivare all'infinito, ma prima o poi faccio 'sta faticaccia... il bello di questa fotocamera è anche lo scatto multiplo e il bracketing.

Per l'anello ho trovato il codice che dovrebbe servire:
2958085 Hyperion Zoom T-Ring S P 54/T-2 (to adapt DSLR -T-Rings onto Clickstop-Zoom eyepiece), 12,50€


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 1:55 
Vicchio ha scritto:
Se togli il gruppo ottico aggiuntivo dell'Hyperion cambi la focale dell'oculare in particolare tutti gli oculari dai 17mm in giù senza il gruppo di lenti negative diventano dei 30mm.

Ops... mi era sfuggito il resto della frase e sinceramente non mi spiego questo fatto! Pensavo che levando il barilotto che contiene la "Barlow" si ottenesse un oculare da 2" la cui focale era doppia (all'incirca) rispetto a prima...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010