Tamarindo ha scritto:
Elimini la vignettatura anche alla massima risoluzione, cioè sfrutti TUTTI i megapixel del fotogramma?
Sto pensando di prendere l'Hyperion zoom, al contrario di molti ho sempre apprezzato e desiderato gli oculari zoom (pur non avendoli mai usati).
Si.
Per lo zoom non posso aiutarti, mai avuto nè usato un oculare zoom, dell'Hyperion ne parlano bene ma per uso fotografico andrei su un oculare a focale fissa tanto gli ingrandimenti li puoi variare in altri modi (barlow, tiraggio etc.)
Tamarindo ha scritto:
DOMANDA 1- Che risoluzione ha il sensore della tua fotocamera? Quanti Megapixel? La mia 5400 ha 5 Megapixel.
2 megapixel, è la Canon POwershot A60, ma voglio fare delle prove anche una una da 5megapixel che mi devono prestare.
Tamarindo ha scritto:
DOMANDA 2- Ma usi un fuocheggiatore da 2", vero? Io ho quello originale da 31,8 mm (1" e 1/4), escursione di 6,8 cm + distanza d'arresto dal tubo ottico di 7,5 cm (!).
Il fuocheggiatore è da 2" ma uso un riduttore da 31.8mm ma per le foto in afocale il diamentro del fuocheggiatore non ha importanza se si usano oculari per l'alta risoluzione.
Tamarindo ha scritto:
DOMANDA 3- Per "appositi anelli" e "anelli di raccordo" intendi "alla fotocamera", non quelli di "finetuning" per aumentare la focale, giusto?
Intendo "Baader Planetarium - Hyperion DT-Ring" questi:
http://deltaoptical.pl/deltasklep/shopping/product_enlarge.php?id=744&lang=pl&cur=PLNin pratica io ne uso due, uno che estende la filettatura oltre il bordo della lente e un'altro che la riduce al diametro e al passo di un normale filtro fotografico, al quale avvito l'adattatore della Canon per montare i filtri davanti all'obiettivo.
Tamarindo ha scritto:
DOMANDA 4- I diametri delle lenti degli oculari sono maggiori di quello della fotocamera, giusto?
Giusto, e non di poco!
Tamarindo ha scritto:
Grazie ancora per l'offerta ma devo declinare perchè i monti dell'Amiata sono mooolto lontani da me...
Peccato, di dove sei?