Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Sicuramente più ampio.
Molto probabilmente "più comodo" grazie alla maggiore estrazione pupillare che hanno quasi tutti gli oculari da 2"
Il meglio e il di più è un discorso molto particolare.
In teoria la risposta è NO in quanto la pupilla d'uscita (cioè il diametro del fascio di luce che colpisce il tuo occhio) e gli ingrandimenti restano gli stessi.
In pratica la maggiore comodità ti permette di non affaticare l'occhio il quale lavora così in modo migliore e riesci a vedere un po' meglio. Il tutto a parità di qualità considerando che, però, oculari da 2" sono spesso, anche se non sempre, di elevata qualità.
Comunque quando si parla di 2" si parla anche di campo apparente molto ampio (superiore a 60° per arrivare fino a oltre 80°)
Per motivi costruttivi di cui abbiamo parlato anche in altri post sul forum con strumenti come il tuo oculari a grande campo con focali superiori a 30mm devono essere da 2". Al di sotto possono essere da 1 1/4.
Infatti roba eccellente come Nagler, Pentax ecc. costruiscono i loro oculari a grande campo con barilotti da 1 1/4 fino alle focali che ti ho detto, più o meno, per passare poi al 2" per quelle superiori
Hmmm... Non sono affato d'accordo. Il "exit pupil" resta certo sempre stesso ma allora anche nella realtà non c'è alcuna differenza tra un oculare 1,25" o 2". E.g. i Hyperion hanno un lenti molto grande e comodo ma restano oculari 1,25".
C'è una sola raggione perchè hai bisogno di un oculare 2" per avere un campo largo doppo +/- 25mm e più grande ed è il "field stop". La "canna" dell'oculare determina la fine del campo. Questo si chiama il "field stop". Se vuoi un campo apparente grande a ingrandimento basso, il cono di luce è tanto largo che è impossibile di catturare in una canna di 1,25".
La qualità degli oculari 1,25" e 2" è anche stesso. E.g. un GSO Superview 30mm (2") è simile al 20mm (1,25"). Posso invece dire che spesso negli oculari 2" vedi molto più errori perchè l'astigmatismo dello specchio diventa molto più apparente a ingrandimento basso con campo largo. Naturalmente, questo ha niente da fare alla qualità dell'oculare.
Sbab ha anche raggione che nel tuo telescopio non hai bisogno degli oculari molto cari. Il RPD è un ottimo oculare per te!
Ciao!
Peter