1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corretto orientamento foto
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
su NO di marzo nella rubrica "A colloquio coi lettori" Federico Manzini commentando la foto della Luna inviata da un lettore afferma:
"Le riprese non appaiono però orientate corettamente: in fotografia astronomica il nord deve trovarsi in alto e l'ovest a destra".
Perchè l'ovest deve essere a destra? E' una convenzione? Vale solo per il planetario?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Bah.... mi par che si voglia solo cercare il pelo nell'uovo... :)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Bah.... mi par che si voglia solo cercare il pelo nell'uovo... :)


Questo è palese...io sarei già contento di essere in grado di fare una foto decente della Luna che l'oriantamento srebbe l'ultimo dei miei problemi :lol:
Però quella puntualizzazione mi ha stupito e incuriosito...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
e io che ho sempre messo l'est a destra nelle mie + recondite fantasie... :lol:

una domanda da ignorante dichiarato...

quale è l'ovest della luna?
o si intende l'ovest dell'osservatore al momento della foto?

non sarebbe + sensato che la luna nelle foto sia orientata così come si vede ad occhio nudo?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Infatti... quello è il problema... Come definisci l'ovest di un oggetto sferico?

Puoi usare una convenzione... ma sarebbe esattamente ciò che è... Una convenzione appunto... Ora se fossimo in un campo strettamente tecnico, stare dietro ad una convenzione avrebbe un senso... Ma questo non è il caso e quindi stanno facendo dei sofismi per il puro gusto di farli. Per una foto della Luna è bella, è brutta, è fatta bene per il tipo di strumentazione usata, ecc... ma criticarla solo perchè è girata è come avere uno che ti critica perchè vai al lavoro con i jeans sbiaditi invece che perfettamente colorati!!! 8)

Byeee

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ovest sono riferiti proprio all'est e ovest terrestre e, in particolare, in riferimento a dove si trova l'ovest rispetto all'osservatore.
Il nord sta sopra per convenzione in tutte le nostre mappe. Non è strano che si usi questa convenzione anche per l'astronomia

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Infatti... quello è il problema... Come definisci l'ovest di un oggetto sferico?

Puoi usare una convenzione... ma sarebbe esattamente ciò che è... Una convenzione appunto... Ora se fossimo in un campo strettamente tecnico, stare dietro ad una convenzione avrebbe un senso... Ma questo non è il caso e quindi stanno facendo dei sofismi per il puro gusto di farli. Per una foto della Luna è bella, è brutta, è fatta bene per il tipo di strumentazione usata, ecc... ma criticarla solo perchè è girata è come avere uno che ti critica perchè vai al lavoro con i jeans sbiaditi invece che perfettamente colorati!!! 8)

Byeee

Marco


E in questo mi pare siamo tutti d'accordo!
Pagherei per saper fare una foto splendida girata al contrario....però chi risponde alle lettere di una rivista dovrebbe elargire consigli pratici e non sofismi e per questo gradirei chiarimenti in merito...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretto orientamento foto
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LucaPelizzari ha scritto:
"Le riprese non appaiono però orientate corettamente: in fotografia astronomica il nord deve trovarsi in alto e l'ovest a destra".

Veramente è il contrario! :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse ha detto così perchè sulle mappe celesti l'ovest stà a destra o no???????

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto spesso questa notazione, con l'ovest a destra. E considerato che riflette il nostro punto di vista, non lo vedo così strano...
La luna era sotto all'equatore celeste, quindi l'osservatore era rivolto verso sud

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010