Ok dunque, un po' di consigli che possono aiutarti a scattare una foto in afocale:
- Assicurati di utilizzare un oculare almeno Plossl, schemi più semplici possono introdurre difetti ottici tipo coma ai bordi, può sembrare trascurabile in visuale ma è ben evidente in fotografia.
Nelle impostazioni del telefono...- Devi impostare prima di tutto l'
autoscatto, ossia, devi fare in modo che il tuo telefono scatti la foto qualche secondo dopo che pigi (diciamo un 5 secondi dopo può bastare).
Questo per evitare eventuali vibrazioni dovute anche all'atto stesso di premere il dito sul touch-screen.
- Ovviamente disattiva il flash
- Solitamente ci sono delle impostazioni atte ad attutire le vibrazioni in automatico, quando usi l'appoggio di un treppiede devi disattivare tali impostazioni che possono lavorare in modo esattamente opposto.
- Devi impostare l'
autofocus in modo che metta a fuoco all'infinito, se non trovi l'impostazione specifica puoi ripiegare sulla modalità scena "panorama".
- Immagino che il
tempo di esposizione se lo imposti il telefono in automatico, è un impostazione importante ma, ahimè, tocca trascurarla....
- Riguardo all'
ISO di solito i telefono e le fotocamere lasciano la possibilità di settarlo manualmente.
In teoria più l'ISO rimane basso più la foto verrà definita, più salirai con l'ISO più inizieranno a comparire "artefatti", aumentare gli ISO significa però "aumentare" la sensibilità del sensore che raccoglierà più luce diciamo.
Io di solito ottengo qualche risultato solo settando la mia fotocamere con minimo 800 ISO, quasi sicuramente dovrai aumentarlo a seconda.
Purtroppo non ti posso dire settaggi precisi che ti consentano di ottenere un ottima foto, primo perché non conosco il tuo telefono, secondo perché non ho mai avuto un bel telescopione come il tuo (per ora

) e terzo perché ci sono tante variabili da considerare.
Quindi posso consigliarti di andare un po a tentativi, prova a 800 ISO, se vedi che è troppo scura la foto aumenta fino a quando non ottieni un qualche risultato.
Se anche aumentando gli ISO al massimo ancora non ottieni risultati prova a scendere di ingrandimenti, 100x è già tantino e immagino una foto di 1 secondo inizi a mostrare sbavature dovute al movimento dell'oggetto.