1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
alex2001caia ha scritto:
Grazie ma moebius questi oggetti sono ben visibili col MIO telescopio li riuscirei a vedere nitidamente perchè già ieri ho provato a puntare marte ma vedevo solo un puntino in lontananza

Alex,
mi fa piacere che tu veda bene gli oggetti che ti ho elencato; certamente ti ho suggerito oggetti "ben visibili" e non difficili da vedere, essendo tu ancora agli inizi. Se vuoi qualcosa di più impegnativo, cerca alcune galassie di Coma Berenices, come M98 o M99 e poi mi saprai dire se sei riuscito a vederle.
Per quanto riguarda Marte, secondo me, è giusta l'ipotesi di Andrea63: bisogna essere sicuri di inquadrarlo e poi ci vuole un oculare che ti dia un ingrandimento maggiore.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010