1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri per Osservare i Pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 11:56
Messaggi: 14
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno, come da titolo, quali filtri devo acquistare per avere la migliore nitidezza di visuale dei pianeti del nostro sistema solare?

Io possiedo un filtro lunare, e un filtro UHC per ridurre l inquinamento luminoso.
Ho visto che esistono diversi filtri colorati, servono ognuno per un pianeta diverso? Come funzionano?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per Osservare i Pianeti
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ogni filtro esalta particolari diversi delle superfici planetarie.

Qui trovi un esempio di discussione, ma se fai una ricerca sul forum (usando la funzione Cerca nel menù in alto a sinistra) ne troverai parecchie.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per Osservare i Pianeti
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 8:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessandra,
prima di farti comprare dei filtri sarebbe utile sapere che telescopio usi e la tua esperienza. L'osservazione visuale dei pianeti è una passione molto bella ma anche "faticosa". Non basta dare un'occhiata veloce al pianeta, ma bisogna concentrarsi su ogni singolo dettaglio per percepirlo al meglio e soprattutto capirlo.

Comunque, in generale, 3 filtri colorati sono fondamentali, per telescopi di diametro sotto i 150mm:
- un filtro W80A blu, per le nubi di marte e i dettagli bianchi e azzurri dei pianeti;
- un filtro W21 arancione per risaltare su marte le zone scure, per risaltare dettagli su giove e saturno;
- un filtro W11 giallo/verde per saturno e giove o un filtro W12 giallo per la macchia rossa di giove.

Di solito vengono venduti in pratiche scatolette con 4 filtri, il quarto che trovi o è un verde o un filtro grigio.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri per Osservare i Pianeti
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
alessandra86 ha scritto:
Io possiedo un filtro lunare, e un filtro UHC per ridurre l inquinamento luminoso.

e che telescopio hai Alessandra?

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010