1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 1:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motorizzazione eq5
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 9:59
Messaggi: 39
Ciao a tutti
Ho una eq5 skywatcher e vorrei motorizzare solo l'ar, per avere l'inseguimento automatico, non mi interessa il goto.
Ho visto che ci sono motorini economici ma vendono venduti come adatto per le eq123 ma non per la. 5

Qualcuno ha provato a usarli sulla eq5 o altre alternative?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione eq5
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
io ho una eq3.2 ed in futuro anche una eq5,
da quanto vedo l'unico motore che puoi usare è questo modello:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... r-EQ5.html
che puoi trovare a prezzi variabili in tutti i negozi, anche nazionali.
Alla fine la pulsantiera è uguale a quella della eq3.2 ma quello che cambia è il collegamento del motore sul perno della vite senza fine e del motore stesso sulla montatura.
Di sicuro se uno è in gamba, io ad esempio no :facepalm: , potrebbe provare ad adattare il motore di un'altra montatura ( eq1-2-3.2) ma come vedi dal sito che ti ho indicato il risparmio si riduce ad una ventina di euro, con l'incognita che può anche non funzionare a dovere.

Io ti consiglio di andare sul sicuro e di prendere quello adatto, di sicuro non te ne pentirai.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione eq5
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 9:59
Messaggi: 39
grazie per la risposta.
Ottimo, quello non lo avevo visto.. praticamente è come quella che ho visto qui: http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 63&famId=2
però li in tedeschia è venduta per il singolo asse, che è proprio quello che cercavo, qui in italia per il singolo asse non li ho visti, se sai dove sono potresti dirmi il negozio cosi vedo i prezzi.

quello che non capisco (dalla foto del doppio motore) è che in uscita dal telecomando c'è un cavo solo....vuoi dire che per spostare i due assi c'è da scablare e cablare ogni motore tutte le volte?
se fosse cosi...il genio che l'ha inventata va castrato..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione eq5
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2014, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
se vedi questo, preso sempre dallo steso sito, vedrai che ci sono i due cavi per i due motori.
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... r-EQ5.html
In pratica è identico al mio per la eq3.2, cambiano solo gli attacchi per i motori.
Non ti fidare troppo delle foto che vedi sui siti, qualche volta creano confusione.
Meglio se leggi le caratteristiche oppure chiedi info direttamente a loro per un specifico modello.

Di altri negozi ho trovato questo:
http://www.astromarket.info/montature-/ ... ulsantiera
se non ho capito male è una filiale di un negozio in Belgio, comunque hai un contatto con un responsabile italiano.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione eq5
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2014, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 9:59
Messaggi: 39
Ok grazie mille!

Ma, una volta collegati i motori, il movimento manuale è sempre possibile o no? Cioè puoi spostare il telescopio a mano ruotando lo o si rompono i motori?
Ad esempio per velocizzare in puntamento di un oggetto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione eq5
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2014, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Naturalmente si, sbloccando le leve dei due assi puoi muovere a mano il tele dove vuoi.
Poi i motori hanno una specie di svincolo che svitandolo leggermente permette alla manopola, che è montata sull'altro lato del perno della vite senza fine, di poter lavorare liberamente per effettuare spostamenti manuali.
Lo svincolo è quella specie di piccolo ingranaggio che vedi anche nella foto del link della motorizzazione singolo asse.

Ciao
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010