1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentazione Montatura
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 dicembre 2013, 15:04
Messaggi: 12
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ragazzi,
Premetto che ho appena ritirato il mio Skywatcher 200/1000 (Newton) con montatura Celestron ADVANCED VX.
Quello che mi sfugge totalmente è questa fantomatica batteria da 3.5A, 12V e polo positivo centrale e come collegarla alla montatura. Non riesco davvero a capire che tipo di batteria possa essere e quale alimentatore sia necessario, essendo io un novizio. Proprio per questo ho pensato di chiedere a voi.
Vi Ringrazio in anticipo per le risposte,
CIELI SERENI A TUTTI :) ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Montatura
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io ho la advanced gt, che è il modello precedente della vx... dovrebbero essere praticamente uguali.

Allora la montatura dovrebbe avere un cavo con lo spinotto classico da apparecchi elettrici a basso voltaggio quali vecchi lettori cd portatili, mini casse portatili, alcuni lettori mp3, cornici luminose per le foto, alcuni vecchi cellulari tastire musicali, schede video ed audio esterne etc...
Ad ogni modo ti serve, se non te lo hanno dato a corredo, un trasformatore da 220v (corrente di casa) a 12v (voltaggio della montatura) che rilasci almeno 2,5A se di più meglio. La montatura a pieno carico e alla massima velocità consuma circa 2/2,3 A (Ampere). Per poterla alimentare fuori casa ti serve una batteria, anche da macchina (ma sono pesantine) a 12v. In questo caso gli Ampere sono Ah, cioè ampere/ora. Vuol dire che se la batteria fa 6Ah e la montatura consuma 1A, la batteria ti durerà 6 ore. Se la batteria fa 12Ah e consumi 0,5A la batterià durerà 24ore.
Questo il linea di principio, poi ci sono molti fattori che intervengo è modificano i paramentri.

Se il cavo in dotazione ho da un lato lo spinotto che va alla montatura, e dall'altra la presa maschio accendisigari devi contruirti un power tank (o acquistarlo).

Nico

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Montatura
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti serve un alimentatore come questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ug-in.html Ha la presa tipo accendisigari in cui inserisci il cavetto di alimentazione che ti hanno fornito con la montatura. In alternativa puoi usare qualsiasi batteria a 12V, tipo quelle che si mettono nei motorini o nelle automobili.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Montatura
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 dicembre 2013, 15:04
Messaggi: 12
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille a tutti, i vostri consigli sono sempre preziosi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione Montatura
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate la domanda. Se devo collegare il mio Lunt solare alla Advanced VX che tipo di barra devo utilizzare?

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010