1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 12:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
priaruggia ha scritto:
soprattutto un accrocco che ti aiuta a conoscere il cielo come le tue tasche e che ti fa puntare gli oggetti con poca fatica e tanta soddisfazione :matusa:


Concordo, specie per la modalità "matusa" :D

Se vuoi approfondire dai pure un'occhiata qui: http://www.volpetta.com/risorse/telrad.html

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 14:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Giove31 e Marcopie vi invito a continuare a chiarirvi in privato.

Non sarà necessario.
Ho messo Giove31 in modalità "utente ignorato", in questo modo non avrò occasione di contraddirlo mai più. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow che gran figata il TELRAD Cioè io posso trovare facilmente NGC1788 semplicemente mettendo al centro del TELRAD la stella
"Cursa" nebulosa di Orione wow lo prenderò :thumbup:
P.S io sull'ipad ho l'app STAR WALK "fiero di averla acquistata" e su questo planetario c'è anche il telrad che nelle future uscite mi aiuterà :beer:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
Giove31 e Marcopie vi invito a continuare a chiarirvi in privato.

Non sarà necessario.
Ho messo Giove31 in modalità "utente ignorato", in questo modo non avrò occasione di contraddirlo mai più. ;)

Spero questo sia l'ultimo OT.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, sto cercando il telrad su internet per un futuro acquisto, ma non riesco, ho trovato su ottica san marco , ma su quel sito non ci sono belle recensioni , mi sapete dire qualcosa voi?????
Grazie mille
Davide :thumbup:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
OSM è a posto, devi solo verificare con una telefonata o una mail che abbiano l'oggetto in casa e non lo debbano ordinare... un telrad lo vendono praticamente tutti i negozi specializzati in materiale astrofilo

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una breve googlata mi ha dato come primi risultati italiani http://www.mimaslab.it/shop/it/puntamen ... elrad.html e http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ad&Score=1 oltre a OSM, di estero c'è l'onnipresente TS sia col telrad singolo http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Halte.html che accoppiato Deep Sky Reiseatlas http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -GoTo.html accoppiata che consiglio caldamente.

Ovviamente i siti elencati sono conosciuti ed affidabili.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vi ringrazo a tutti quanti per le risposte a presto e cieli sereni a tuttiiiii :obs: :obs: :obs: :obs: :obs: :obs: :obs:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho preso da tecnosky con cappuccio anticondensa, serve perchè lo specchio ha voglia di appannarsi pure lui quando ci sono le condizioni ma forse si può risparmiare qualche soldo facendoselo da sè...

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010