1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skywatcher
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 9:59
Messaggi: 39
Ciao a tutti.
Qualcuno da che differenza c'è sostanzialmente tra la serie black diamond ED APO FLP, è la serie equinox APO ED FLP?

Sinceramente ho letto entrambe le specifiche w non vedo differenze sostanziali, ma la serie equinox costa sui 1000€ solo tubo, la serie black diamond sugli 800 accessorista..

Perché?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
migliore qualità costruttiva generale, diverso rapporto focale, paraluce scorrevole, focheggiatore rotante... se queste differenze giustifichino il prezzo non te lo so dire

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ottica è la stessa 100 mm f/9, dispone solo di una intubazione migliore (piu solida?) e (come dice andrea) di un focheggiatore rotante.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Inoltre - e l'avrai ovviamente già notato - l'Equinox è completamente "solid black" con un paio di elementi cromati ed è assai fico, mentre il black diamond è nero glitterato con le meccaniche bianche, una scelta che fa di quest'ultimo il telescopio ESTETICAMENTE più brutto mai comparso sulla Terra. Secondo me non è tanto che l'Equinox costa di più, ma piuttosto è il black diamond che perde più di 200 euro nel valore, tanta è la sua bruttezza :lol:
Tra l'altro sempre più spesso vedo annunci o foto di setup di persone che hanno riverniciato i loro black diamond. Li capisco perfettamente: non si può proprio vedere.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 14:15
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno, forse è vero che la versione black diamond esteticamente risulta un pò troppo forzata con il glitterato, però dato che il suo lavoro lo fa più che bene, e lo fa di notte... Non me ne accorgo neanche più!! Poi se c'è c'hi si vuole godere anche l'estetica, può sempre riverniciarlo!
:lol:

_________________
Skywatcher 100ed Black Diamond su NEq5
Asi120mc e barlow luminos 2.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
L'ottica è la stessa 100 mm f/9
è vero, chissà perchè pensavo all'ottantino che è l'unico a montare un'ottica diversa...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 9:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao MaRcKo,
posso chiederti la cortesia di dare al topic un titolo più descrittivo?
In questo modo potresti ricevere risposte mirate, oltre a rendere l'indice della sezione più leggibile.

Lo puoi fare tornando al primo topic e facendo clic sul pulsante Immagine e modificando il titolo con qualcosa di "parlante", per esempio "Differenze tra serie Black Diamond ed Equinox".

Grazie.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars84 ha scritto:
però dato che il suo lavoro lo fa più che bene, e lo fa di notte... :lol:

:lol:

Sulla questione estetica mi sono un po' sfogato, che ogni volta che vedo i BD rimango letteralmente basito. Comunque a mio modo di vedere un 100 f/9 è un telescopio molto ben equilibrato in termini di qualità, peso e lunghezza del tubo (quindi trasportabilità), tempi di acclimatazione, apertura, versatilità di utilizzo, rapporto focale.. Lo avevo notato anche io per un eventuale futuro upgrade.

Tieni anche conto, visto che ho toccato la questione peso, che il black diamond pesa 3 kg, mentre l'equinox ne pesa 5,8, quasi il doppio. Il peso secondo me è un fattore importante e forse spesso un po' sottovalutato, dato che impegna l'astrofilo che lo trasporta e la montatura che viene caricata.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010