1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 1:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e 6SE: differenze
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
All'ora ho posseduto il c6Se
Sono alto 185cm non mi sono mai inginocchiato a guardare nel red dot di dotazione, le gambe del cavalletto ,visto che hai una piuma come il c6 ,le puoi estendere al massimo anche se vibra un pochino quando fai il go to che te ne frega? poi il red dot ti da la possibilità di visualizzare anche con i due occhi aperti, sichifica che anche a distanza visualizzi la stella di go to mi ripeto per l'ennesima volta devi curare bene lo stazionamento e se conosci il cielo il go to forse non ti fa usare il cercatore
Il Nextar è molto ma molto più preciso del SynScan te lo dice uno che li usa tutte e due
Sei padrone di spenderli un po di € cosi ti rappacifichi.
io mi ritiro in buon ordine più di questo non so fare

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e 6SE: differenze
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Probabilmente non l'ho alzato tutto, per due motivi, per far vedere qualche volta anche a mia figlia, e per passare agevolmente dalla porta di casa quando entro ed esco.
Comunque ti ringrazio dei consigli, davvero non li sto sottovalutando, anzi...tu hai una vita di esperienza, io ho iniziato praticamente da due mesi, non mi permetterei mai :please:

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e 6SE: differenze
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non preoccuparti, se è nelle mie facoltà ti aiuterò, visto che hai una bambina cerca di farla appassionare su quel meraviglioso Universo :thumbup:

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010