1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 1:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento alla polare corretto
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Da quello che ho visto in giro, il bigourdan è preistorico, ormai...
per il visuale non c'è nessuna necessità del Bigourdan, una polare "spannometrica" ti permette inseguimenti soddisfacenti in visuale per quasi un'ora.

Lo so, ma da una parte avevo l'entusiasmo di provare un cosa nuova e dall'altra un bisogno di certezze quanto meno psicologiche di usare un telescopio perfettamente allineato. Dopo questo stazionamento ho sempre puntato oggetti trovandoli in centro all'oculare, prima non andava così :shock:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento alla polare corretto
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 17:36 
Ah, beh, certo... e anche la soddisfazione di averlo fatto ha il suo valore...
ti racconto una storiella buffa di stazionamenti...
l'anno scorso portammo il JMI NGT 12,5 in montagna per riprendere Giove.
Come facciamo sempre, ho appoggiato la base equatoriale più o meno a nord, a panza, livellandola al meglio, ed ho montato tutto lo strumento, per lasciare a dopo lo stazionamento preciso... tanto non c'era fretta, e lo specchio doveva acclimatarsi, nel frattempo abbiamo come sempre spazzolato col rifrattore a mano...
Bene, ad un certo punto tocca al "tecnico"... monta il sensore collega il pc, balle varie, e poi si parte con le riprese...
dopo svariate sessioni di ripresa, vediamo che Giove non è più perfettamente al centro del sensore, ma appena appena spostato... e mi viene in mente che NON avevamo stazionato...
per un caso irripetibile, anzi direi impossibile, abbiamo "buttato li" la base che era quasi perfettamente in polare... hahahaha :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento alla polare corretto
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Da quello che ho visto in giro, il bigourdan è preistorico, ormai...
per il visuale non c'è nessuna necessità del Bigourdan, una polare "spannometrica" ti permette inseguimenti soddisfacenti in visuale per quasi un'ora.
Per l'astrofotografia la polare precisa la ho sempre vista fare con un software (di cui non ricordo il nome), che permette uno stazionamento perfetto in pochissimo tempo. Non so però se il sw punta la polare, o qualsiasi stella si voglia, ma credo qualsiasi stella luminosa.


Ciao, era questo per caso?
http://www.alignmaster.de/
Bye
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento alla polare corretto
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Per i software di allineamento polare, oltre a GiGiWxCapture vedete questo elenco.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010