1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: stampa reticolo telrad
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
Robb ha scritto:
Io ho stampato il Deep Sky Hunter su fogli A3 (per praticità, tanto si vede bene lo stesso) e 5° corrispondono sempre a 4,5cm.

Credo tu volessi dire che lo hai stampato in A4 :wink:
Anche io l'ho stampato in A4, ce l'ho ora sotto mano.
Se prendo la tavola 54, con la declinazione tra -10° e +15°, ogni 5° ci sono 4,5cm.
Se invece prendo la tavola 6, con la declinazione tra 45° e 70°, la distanza tra 45° e 50° (4,8cm) è minore della distanza tra 65° e 70° (5,1cm).

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stampa reticolo telrad
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si scusa volevo dire A4 :)
Ho capito dov'è l'errore, ti metto la foto della pagina 6 ai 65°-70°:
Immagine
La linea rossa è 5,1cm e suppongo che sia quella che hai misurato te, però quella non misura l'esatta distanza fra 65° e 70°, è solo una riga fatta per delimitare la pagina. La riga che misura l'esatta distanza è quella verde.
Le righe "rosse" (=quelle di delimitazione della pagina) si avvicinano tanto più a 4,5cm quanto più sei vicino all'equatore, quelle "verdi" che rappresentano la vera distanza sono sempre 4,5cm :wink:

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stampa reticolo telrad
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
Grazie Robb, ora è chiarissimo :)
... sono proprio un neofita :oops:

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stampa reticolo telrad
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
Il tele è arrivato, la montatura ancora no, dicono a fine mese... dicono :(
Cmq l'ho subito provato con una HEQ5 di un amico e, visto che aveva con sè anche la reflex, abbiamo fatto la prima foto.

PS: scusate l'OT ma sono emozionato :oops: :mrgreen:


Allegati:
20140312_Luna_an.jpg
20140312_Luna_an.jpg [ 84.5 KiB | Osservato 650 volte ]

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010