1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 7:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda sulla lunghezza focale
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao ragazzi..una curiosità..ho letto da qualche parte e anche nel forum in qualche topic, che è possibile "allungare" per così dire, la lunghezza focale originale del telescopio, tipo da un F:1000mm farlo diventare F:2000mm...ho capito bene?
qual'è il trucco? e qual'è il vantaggio?
grazie

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Nessun trucco: :D
http://www.google.it/search?hl=it&q=len ... %3Dlang_it

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla lunghezza focale
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Star Dust ha scritto:
qual'è il trucco? e qual'è il vantaggio?
grazie


Il trucco, se tale si può chiamare, st nell'utilizzo della lente di barlow, che moltiplica la lunghezza focale per il valoe che indica, per esempio 0.8X, 2X, 2.5X, 3X ecc ecc...IL vantaggio sta nel fatto che la barlow la puoi usare con qualsiasi oculare, e di conseguenza, raddoppiano la focale, raddoppia l'ingrandimento dell'oculare. Per esempio, se hai 3 oculari, un 10, 15 e 25mm, con una 2X avrai anche un 5, 7.5 e 12.5mm, il che raddoppirebbe in questo caso, il numero di oculari in tuo possesso.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intervengo però per ricordare che l'utilizzo di una barlow di dubbia qualità altera in modo evidente le immagini offerte, introducendo aberrazioni varie, compresa quella cromatica.

Insomma tutto questo per dire che, se barlow deve essere, che sia ottima (nel limite delle nostre tasche :) ).

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
StarEnd ha scritto:
Intervengo però per ricordare che l'utilizzo di una barlow di dubbia qualità altera in modo evidente le immagini offerte, introducendo aberrazioni varie, compresa quella cromatica.


Inoltre, cosa che mi hanno detto (e che ho potuto constatare io stesso), la lente di barlow riduce molto la luminosità. Nel mio caso, in cui ho inquinamento luminoso abbastanza forte (per ora) non l'ho ancora usata.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah capito tutto grazie mille...!!
..e scusate x la domanda scema...io pensavo chissacchè :? :shock:

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010