1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 11:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto prima montatura
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti. Sarei intenzionato ad acquistare una montatura decente nuova, che mi possa essere utile in seguito anche per l'astrofotografia (solo planetario). Ho messo gli occhi su questa SW, da motorizzare in AR http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -10kg.html .
Potrebbe andar bene questa o mi consigliate qualcosa di diverso? Budget intorno ai 400 euro. Come reggerebbe un (futuro) Mak 127?

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto prima montatura
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Mak lo reggerebbe molto bene, però se in futuro vorrai cimentarti in altro ti sarà difficile metterci sopra qualcosa di più grande.

Fossi in te mi butterei sull'usato.

io ho preso una HEQ5 Synscan pro a 600 euro, le EQ5 motorizzate si trovano a meno.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto prima montatura
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Un saluto a tutti. Sarei intenzionato ad acquistare una montatura decente nuova, che mi possa essere utile in seguito anche per l'astrofotografia (solo planetario). Ho messo gli occhi su questa SW, da motorizzare in AR http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -10kg.html .
Potrebbe andar bene questa o mi consigliate qualcosa di diverso? Budget intorno ai 400 euro. Come reggerebbe un (futuro) Mak 127?


Ciao, Per il Mak va benissimo ed in futuro potresti arrivare ad un C8, per il planetario, ma non oltre.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto prima montatura
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Athame69 ha scritto:
Un saluto a tutti. Sarei intenzionato ad acquistare una montatura decente nuova, che mi possa essere utile in seguito anche per l'astrofotografia (solo planetario). Ho messo gli occhi su questa SW, da motorizzare in AR http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -10kg.html .
Potrebbe andar bene questa o mi consigliate qualcosa di diverso? Budget intorno ai 400 euro. Come reggerebbe un (futuro) Mak 127?

Caro Athame,
i consigli di Gianluca e Fulvio, sono molto validi: una montatura già computerizzata come la heq5 pro sopporta bene 10 Kg ed è già predisposta per il Go To: questo vuol dire che per un bel pezzo, anche se cambierai tele, sempre nei limiti imposti dalla montatura, a questa non dovrai più pensarci, avendola già. Nell'usato la troverai sicuramente ad un prezzo vantaggioso. Io ho sempre sostenuto questa tesi: prima la montatura, anche più prestante di quella che può servire al momento e poi il tele. Il primo tele è destinato a durare poco, perché presto si passa ad uno superiore; invece la montatura servirà bene anche il secondo tele, togliendoti la preoccupazione di acquistarne una di nuova.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010