1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 16:57
Messaggi: 5
Salve a tutti, anche io, come molti altri astrofili che possiedono uno Schmidt-Cassegrain con un primario di grandi dimensioni riscontro la presenza di mirror shift (possiedo un Celestron c 11); per rimediare a ciò volevo comprare un fuocheggiatore esterno e mi son indirizzato a un Crayford, però mi rimangono alcuni dubbi:
- l'installazione del focheggiatore è semplice?
- è vero che si dovrebbe poi usare un diagonale per rifrattori, risultando quello per Schmidt inservibile?
grazie a chiunque mi aiuterà e consiglierà :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si è banale. E' sufficiente svitare il visual back e avvitarci il focheggiatore che ha lo stesso filetto della culatta.
Valuta però se è adatto per C11, mi pare di ricordare, che i modelli più grandi hanno una filettatura più larga di quella del C8 e C9, ma non ne sono sicuro.
Per diagonale di Schmidt cosa intendi? se tale diagonale ha una filettatura per avvitarlo alla culatta allora si non potrai usarlo, devi avere un diagonale con naso da 2" che si infili direttamente nel focheggiatore.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il C11 dovrebbe avere di serie il riduttore da 3" a 2", quindi basta prendere un fuocheggiatore per S.C. che ci va bene, ad esempio il Baader Steeltrack. Per il diagonale bisogna guardare, molto probabilmente la parte con la flangia che si avvita sul back del telescopio si dovrebbe svitare, controlla, ed al suo posto si dovrebbe poter avvitare un "naso" da 2". Va visto il diametro della filettatura che rimane, alcuni usano proprio la stessa filettatura in pollici del back degli S.C. in questo caso basterebbe prendere un barilotto da 2" con filettatura maschio da 2".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 16:57
Messaggi: 5
Grazie mille per le informazioni; per quanto riguarda la diagonale il mio dubbio nasce dall'aver letto questo nella pagina di informazioni di un focheggiatore della Crayford: "Note that the use of this focuser converts your telescope's rear SCT thread to a 2" visual back. As a result you will not be able to use an SCT-type diagonal with this focuser; you will need a refractor-type diagonal instead", è una situazione che si verifica solo con questa marca di focheggiatori? in caso quale marca mi consigliereste?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho quello della tecnosky che ho preso per il c8 e l'ho montato tranquillamente anche sul c11 che ha sia il passo da 2" che da 3"

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
nik88 ha scritto:

- l'installazione del focheggiatore è semplice?


semplicissima, come ti hano detto già sviti il visual back ed avviti il focheggiatore
nik88 ha scritto:

- è vero che si dovrebbe poi usare un diagonale per rifrattori, risultando quello per Schmidt inservibile?
grazie a chiunque mi aiuterà e consiglierà :D


si e no, nel senso che se metti il focheggiatore esterno non avrai piu' il filetto su cui avvitare direttamente il diagonale (qualsiasi sia la marca e il modello del focheggiatore)
a quel punto dipende da quale diagonale hai, ce ne sono alcuni da cui puoi svitare la parte che si collega al telescopio e avvitare al suo posto un "naso" liscio.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010