1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 13:09
Messaggi: 4
Ciao a tutti mi presento sono Fabio da Ascoli e sono felicissimo di essermi iscritto a questo forum ( che già tenevo d'occhio da un bel pò di tempo )...Ad ogni modo voglio esporvi il mio "problema"....da sempre sono appassionato di astronomia e così dopo tanto tempo e dopo aver maturato una certa conoscenza fisica e astronomica ( molto basilare ) rispolvero un vecchio telescopio che mio padre comprò per mio fratello e mai usato !
Tale telescopio è un rifrattorino (giocattolo come ho letto spesso) di 60mm e f900mm di circa 15 20 anni fa made in japan con montatura in legno ma che tutto sommato sembra reggere ....tuttavia per qualche oscuro motivo gli oculari si sono persi, ne è rimasto uno che è il più inutile ( da 4mm ).
Volevo perciò chiedervi qualche consiglio su un buon set di oculari ( non troppo costosi magari ) e che potrò riusare anche in futuro con un miglior telescopio.

Inoltre ho trovato due filtri una lunare e solare che "si avvitano" all'oculare .... sono di vetro e...tanto per intenderci...il sole e la luna si vedono verdi con queti filtri....però ho letto da qualche parte che sono stati messi fuori commercio perchè pericolosi...me lo confermate ? se si perchè ?

Grazie a tutti voi :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Ciao Fabio e benvenuto.
Giocattolo il tuo telescopio non è; se non la hai già letta vedi questa recensione di un modello simile
http://www.dark-star.it/astronomia-articoli-e-test/test-strumentali/konus-venus-60-900/
http://www.dark-star.it/astronomia-articoli-e-test/astronomia-economica/club-dei-60-mm/

Per gli oculari (spero che il diametro del fuocheggiatore sia di 31,8mm e non 24,5mm, fuori commercio) puoi scegliere tra i plossl della Vixen link.
Per bassi ingrandimenti, per avere un campo ampio (il più possibile data la luna focale del telescopio) e luminoso, puoi considerare il 25mm (36X); per gli alti il 10mm di sicuro.
Se non lo hai potresti comprare anche un diagonale a specchio da 90° per osservare più comodamente link, (anche se in teoria l'immagine è migliore senza, soprattutto se è economico).

Per il filtro solare, quelli da avvitare all'oculare, che si usavano tanti anni fa, sono pericolosi perchè c'è il rischio che il calore del Sole lo spacchi con le conseguenze che puoi immaginare. Di regola il telescopio deve avere un rapporto focale di almeno f/20 o meglio f/22, per stare relativamente tranquilli.
Nel tuo caso dovresti diaframmare l'obiettivo del telescopio portandolo da 60 a 45mm o meno.
Inoltre c'è il rischio di infrarossi e ultravioletti che sono filtrati non so quanto.
Non usarlo assolutamente!

Per osservare il Sole si deve porre un filtro solare davanti all'obiettivo, il classico è uno in Astrosolar della Baader Planetarium, il Neutral Density 5 per l'uso visuale link e fissandolo bene affinchè non si tolga accidentalmente. Il cercatore va tolto.
Per il filtro lunare non c'è pericolo, solo che se è di bassa qualità rovina l'immagine.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 1:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 13:09
Messaggi: 4
Grazie per la tempestiva risposta Salvatore ! Appena ho letto che la misura del diametro del fuocheggiatore non dovesse superare i 24.5 mm sono andato subito a controllare e ovviamente con la fortuna che mi ritrovo misura circa 28 mm....ma il diametro dell'oculare da 4mm che mi è rimasto misura 24 mm come hai detto tu.... non c'è alcuna alternativa a questo ? credo che a questo punto dovrò ribaltare casa per cercare questi dannati oculari :cry: :cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda su qualche sito forse qualcuno vende ancora gli adattatori da 24,5 a 31,8... forse Lolli Adriano li fa ancora...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :D

Oculari 24,5 si trovano ancora, ad esempio sui negozi e-bay, ma sinceramente non so se valga la spesa.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 13:09
Messaggi: 4
Dunque esistono degli adattatori....perchè pensate che non valga la spesa? possono avere problemi di qualche tipo ? In alternativa uno non potrebbe costruirselo da solo un adattatore, che so, in legno ...o ho sparato una boiata ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea63 ha scritto che non vale la pena comprare gli oculari da 24,5, non l'adattatore, che puoi ancora trovare qui per poco meno di 30 euro: http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2746

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto.

Prima di tutto verifica quale standard utilizza il tuo strumento misurando il diametro dell'oculare che ti è rimasto, così da capire se è il vecchio standard Ø 24,5 mm o quello nuovo Ø 31,8 mm; nel caso avessi lo standard vecchio, puoi fare due cose, procurarti accessori di quel diametro, però come ti hanno detto col rischio di trovare qualcosa di scarsa qualità o di caratteristiche oggi considerate scarse (come il campo apparente ridotto), oppure acquistare un adattatore da 24,5 mm a 31,8 mm (vedi link al post precedente) per poi usare il moderno standard da 31,8 mm dove non avrai che l'imbarazzo della scelta tra oculari, diagonali, ecc; farselo di legno non è una grande idea visto che questo raccordo deve reggere solidamente a discrete flessioni indotte dalla leva degli oculari, oltre ad avere una base dura e resistente per le viti di blocco di questi ed il legno, fosse anche teak non ha tali caratteristiche.

In merito ai filtri che possiedi, ribadisco quanto ti hanno già detto, il filtro solare buttalo perché pericoloso, gli unici filtri sicuri sono quelli a tutta apertura, ovvero che si sistemano d'avanti all'obiettivo ed il prisma di Herschel; mentre il filtro lunare se vuoi puoi provarlo, ma sono abbastanza certo che oltre a vedere la Luna verde non avrai grandi benefici, meglio osservarla al naturale. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 13:09
Messaggi: 4
Grazie mille mi siete stati molto d'aiuto e siete stati gentilissimi ! provvederò con l'acquisto di un adattatore e poi con gli oculari che mi avete consigliato ! :D :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010