1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Colore del Sole
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Perche' volendo fare foto e parlando di umani, ok la luce del Sole e' bianca. Ma volendo fare l'altra cosa (astrometria?) allora il Sole spara di piu' sul verde-ciano.


Non per niente il filtraggio delle fotocamere digitali è fatto in modo da privilegiare quella zona dello spettro, comunque con l'astrometria non c'entra molto, con la fotografia si.

Cita:
Ma a questo livello penso non abbia piu' senso parlare di colore, e' uno spettro continuo con una curva di emissione, non c'e' bianco.


Il bianco è la risultante delle varie lunghezze d'onda del visibile e la curva di corpo nero è una plankiana un pò spostata verso l'IR con un massimo sui 500 nm.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colore del Sole
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa disputa sul colore del sole mi ha fatto venire in mente un racconto che sentii quando ero alle elementari.... e che sono riuscito a trovare su internet

http://www.saibaba.it/racconti/86.html

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colore del Sole
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non sbaglio, però, c'è da tenere conto anche dell'atmosfera che diffonde con più facilità le lunghezze d'onda del violetto/blu, ed è anche per questo che il cielo è azzurro. All'alba e al tramonto, infatti, la luce del sole passa attraverso uno strato di atmosfera più spesso e la quota blu viene assorbita e dispersa in maggior parte ed è per questo che vediamo il sole tendente al rosso.
Quando il sole è alto nel cielo lo strato di atmosfera è minore e la quota di lunghezze d'onda tendenti al blu è minore, ragion per cui la luce tende al giallino chiaro.

edit:
La superficie del sole, come avete detto voi, la vediamo bianca


Ultima modifica di MarcoRossi il lunedì 24 febbraio 2014, 15:50, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colore del Sole
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fate una prova. Prendete un qualsiasi filtro colorato tra quelli che avete, poi mettetelo davanti ad un occhio e tenetelo lì per un minuto o due, mentre guardate quello che vi pare. Poi togliete il filtro e guardate alternativamente con un occhio e poi con l'altro e vedete che effetto fa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colore del Sole
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fulvio! Ho sparato nomi a caso.. :mrgreen:

Ho trovato questo sito
https://www.onlandscape.co.uk/2012/02/t ... -colour/#/
che mostra una cosa interessante: qui
https://www.onlandscape.co.uk/2012/02/t ... pectra.jpg
c'e' lo spettro del Sole e, in colori piu' forti, lo spettro di una qualche lampada bianca. Entrambi queste luci appariranno bianche al nostro occhio, ma la... curva dei colori sara' comunque differente.
Insomma ci sono molti modi per ottenere una luce bianca.
Questo mi fa venire in mente un post vecchio dove si tirava in ballo l'indice di colore
viewtopic.php?f=5&t=73221
e come si vede dai miei interventi, non ci ho capito quasi nulla allora come adesso :oops: . Ma forse la foto che ho postato c'entra qualcosa....?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010