Cita:
E per l'H-alfa? Chiedo agli esperti: meglio un Coronado PST o un Lunt 35 base con B400? I prezzi sono simili
Mi interessa il visuale ma anche qualche ripresa con Vesta PRO, Magzero MZ5-m o reflex e, da quello che ho capito, il Coronado ha qualche problema di messa a fuoco, giusto (a meno di una barlow)? La differenza di diametro a parità di focale (5mm su 40 non è poco) quanto influisce sulla qualità delle immagini? cosa cambia fra B400 e B600?
Ciao:
Il Lunt 75 ha una banda passante di 0,75 A contro 1 circa del PST.Io li ho entrambi, ed il Lunt fotograficamente è superiore; visualmente non l'ho provato, ma penso sia lo stesso.Quanto alla differenza tra B 400 e B 600 , questa riguarda il campo corretto (non vignettato) rispetto alla focale usata.In parole povere il primo fornisce buone immagini sino a 400 mm circa, il secondo sino a 600 mm.Ovviamente, mettendoli entrambi sullo stesso strumento a 350 mm di f, come il Lunt 35, il secondo dovrebbe dare una migliore correzione ai bordi del campo.
Cita:
Domanda ulteriore: ho letto che è possibile utilizzare l'etalon del Coronado su rifrattori con maggiore apertura e focale utilizzando un ERF (ad esempio Thousan Oaks) sull'obbiettivo. E' possibile fare la stessa cosa con il Lunt 35?
Il PST può essere modificato estraendo l'etalon ed il BF ed inserendoli in altro strumento rifrattore con alcuni accorgimenti, ciò in quanto l'etalon del PST è sandwichato tra due ottiche, in modo da accettare un fascio convergente.
http://www.lightfrominfinity.org/PST/PST.htmIl Lunt 35 non può essere modificato in quanto l'etalon frontale accetta solo un fascio collimato
Cita:
Ultima domanda stupida ma importante: la versione base, quindi solo il tubo, ha l'attacco per treppiede fotografico?
Il PST ha l'attacco foto direttamente sul tubo, mentre il Lunt ha due anelli con una basetta che accetta la vite fotografica.