1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 febbraio 2014, 13:17
Messaggi: 8
Buonasera! Sono Marco della provincia di Parma, e vi chiedo un consiglio per poter iniziare con l'astrofotografia. Premetto che sono abbastanza ferrato sulla fotografia in generale, uso una Pentax k5iis e ho già fatto qualche foto a grande campo (da focali grandangolari fino ai 250mm) con un astroinseguitore dedicato pentax (astrotracer), che tuttavia su focali più lunghe dei 135mm inizia ad essere abbastanza difficile da calibrare e da utilizzare correttamente.. In casa ho un teleobiettivo Sigma Apo 400/5,6 che ha una buona resa a tutta apertura e non va malaccio su campi stellari e nebulose. L'ho testato sulle pleiadi con uno stacking di brevi esposizioni e mi ha soddisfatto. Tuttavia credo di aver bisogno di una montatura equatoriale. Il problema è: quale?!? Io ho un treppiede abbastanza robusto (190xprob di Manfrotto), eventualmente potrei prendere solo una testa equatoriale? Che caratteristiche deve avere? Mi fareste qualche esempio? Vorrei qualcosa che mi permettesse un giorno di montare anche un eventuale rifrattore apocromatico (conosco per fama il Pentax 75sdhf) nel caso volessi fare questo passo.. Il mio budget è di 400-500euro e non ho problemi a prendere un usato (tutti i miei obiettivi li ho presi usati!!)
Grazie!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
per quel che ci vuoi fare adesso e considerando il futuro direi almeno una di classe heq5

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao benvenuto!
Complimenti per il tuo hobby! :D
In questi giorni gira una simpatica immagine sui network (qui no, ma mi sono chiesto: perchè no? :P :P )
Claro che si fa per ridere e sdrammatizzare :oops: :D
Immagine

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condivido il consiglio che ti ha dato Andrea, anche io mi orienterei almeno su una heq5 completa del suo treppiede in tubolari d'acciaio, il 190 è robusto per il normale uso fotografico, ma per una testa equatoriale che da sola pesa sui 7/8 kg non lo è piu.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 febbraio 2014, 13:17
Messaggi: 8
Grazie per i vostri consigli! Quindi una heq5 si trova sui 500 euro anche usata? Ho visto anche delle celestron gt5, sono più o meno la stessa cosa?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si HEQ5, GP2, GT5, sono tutte montature della stessa classe piu o meno.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 febbraio 2014, 13:17
Messaggi: 8
Allora, ho fatto un po di ricerche e ho trovato:
-Skywatcher Heq5 usate non ne ho trovate, nuova siamo sui 900 euro più o meno ed è un po fuori budget
-Celestron Advanced VX usate niente (credo sia perchè è recente), nuove sugli 800
-Celestron CG5 GT Advanced: usata si trova sui 400 euro
-Meade LXD75: usata si trova sui 350 euro

So che la domanda è a bruciapelo e magari non c'è una risposta unanime, ma qual'è quella con il miglior rapporto qualità prezzo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
So che la domanda è a bruciapelo e magari non c'è una risposta unanime, ma qual'è quella con il miglior rapporto qualità prezzo?


Beh, fare un rapporto qualità/prezzo tra nuovo ed usato mi sembra azzardato, comunque , tra quelle che hai citato, la migliore mi sembra la Celestron CG5 GT.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oppure dai un'occhiata qui....http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -10kg.html

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010