1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono di Roma, se mi dici il nome del paese posso dirti qualcosa sulla qualità del cielo

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 8:53
Messaggi: 18
GRANDE!!!!!
Pomezia...precisamente tra Pomezia e Pavona...sull'ardeatina...
dimmi dimmi dimmi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
viewtopic.php?p=973500#p973500
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 8:53
Messaggi: 18
:lol: :lol: :lol: :mrgreen:
Il problema è isolarmi per almeno 30 minuti nel buio... :mrgreen: sarei un po' troppo sospetta... :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ehehe sui telescopi solitamente c'è un adesivo con scritto "indossare il casco", ah no, volevo dire
"Evitare assolutamente di puntare il Sole".
Dovrebbero aggiungere: "Adattare bene le pupille all'oscurità per almeno 30 minuti"
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Io non ti consiglio di comprare l'astromaster 90 az link, è meglio SW 90 equatoriale link. L'unica cosa migliore è il treppiede. In particolare ha il fuocheggiatore di plastica, il cercatore non ottico quasi inutilizzabile, e anche come diagonale a 90° e meglio quello dell'evostar. Per la montatura altazimutale, è meglio equatoriale.
Quanto all'oculare, forse è meglio che compri una barlow come questa TS, che può anche essere svitata ed utilizzata a 1,5X.
Altrimenti dovresti prendere un plossl 6 mm (150X) come il Vixen link, ma che sono comunque scomodi da usare, ma ci si può adattare. Gli oculari con elevata estrazione pupillare costano di più, come l'ED da 5mm link, e sei già al massimo ingrandimento, o la serie HR Planetary, il 6mm link.
In ultimo non aprire altri topic, continua sempre sullo stesso, altrimenti si fa davvero confusione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Se posso consigliare, per i neofiti evitate le montature equatoriali come la peste. Tra l'altro quelle economiche si spaccano come niente (e sono scomodissime). Il Konus 110/900 come ottica mi ha dato le sue soddisfazioni. La montatura è andata in pezzi da sola.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
E' vero che la montatura altazimutale è più comoda per passeggiare per il cielo. La eq2 comunque la puoi usare in altazimutale mettendo l'asse di ascensione retta in verticale. La eq2 non si sfascerà così presto, pur avendo i suoi limiti, è comunque, considerato il budget e a parità di spesa, l'evostar è migliore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Consiglio anche io l'equatoriale. Non capisco francamente questa avversione verso le montature equatoriali. Io la prima l'ho avuta a 15 anni e in 5 minuti ho familiarizzato ed imparato ad usarla senza problemi perchè ho letto il manuale (cosa che molti non fanno...).
L'unica vera comodità delle altazimutali è la posizione che assume il tubo che resta sempre più o meno con l'oculare facilmente accessibile. L'equatoriale costringe a qualche contorsione in più. Tale svantaggio è però secondo me compensato dalla facilità di inseguimento una volta che la montatura è stata stazionata.
Io ti consiglio un piccolo mak che è molto più facile da gestire http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -Line.html da abbinare ad una montatura "vera" come questa http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ripod.html che potresti usare in futuro con altri tubi.
La spesa è maggiore (circa 330 euro) ma avresti un telescopio facile da usare e spostare (è molto piccolo).
Inoltre se la passione non dovesse prendere piede lo rivenderesti con estrema facilità (rifacendoci anche il 70% del prezzo del nuovo).
Se poi il telescopio deve essere giusto un giocattolino per guardare la luna, giove e saturno allora spedi poco e prendi questo AZ http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... actor.html
Questa è la mia modestissima opinione :)

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: lunedì 17 febbraio 2014, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Consiglio anche io l'equatoriale. Non capisco francamente questa avversione verso le montature equatoriali. Io la prima l'ho avuta a 15 anni e in 5 minuti ho familiarizzato ed imparato ad usarla senza problemi perchè ho letto il manuale (cosa che molti non fanno...).

L'avversione dura fino al momento in cui non si vuole fare qualcosa di più impegnativo, come fotografia, o di più serio come astrometria, fotometria o spettroscopia.
Tornando in topic, per un cielo romano (o quasi) che dovrebbe privilegiare l'osservazione lunare, solare o planetaria ovvero quella di oggetti deboli più luminosi, io andrei sul Mak, che unisce i pregi del riflettore e del rifrattore, uno come questo:
http://www.astroshop.eu/skywatcher-maks ... -3/p,14980

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010