1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 14:08
Messaggi: 79
Località: Uggiate Trevano (Como)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao a tutti volevo un consiglio, adesso come sapete ho appena acquistato un Bressere 130/650 come mio primo telescopio, ma vorrei in fururo passare ad uno strumento superiore, mi piace questo Bresser http://www.astroshop.it/bresser-telesco ... to/p,17769
oppure questo
http://www.astroshop.it/bresser-telesco ... -1/p,21509
pensate che cambia tanto dal mio 130/650, lasciate perdere la montatura per il momento, ma come capacità di ingrandire e di vedere in modo chiaro e luminoso un'oggetto un 200/1000 oppure un 150/1200 sono nettamente superiori,oppure dal mio attuale non cambia granchè?
La montatura per il mio prossimo tele sarà sicuramente motorizzata, devo anche dire che inizialmente non ero interessato all'astro fotografia,ma adesso mi avete incuriosito, anche se sicuramente userò principalmete per il visuale, magari qualche astrofoto inizierò a farla appena mi sarò munito di una camera CCD.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
il 200/1000 è sicuramente un bel passo avanti, il 150 non ne vale la pena... la montatura exos 2 non la conosco, mi sembra però un po' esilina per la fotografia...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un Newton 200mm è il massimo gestibile su una equatoriale. Per fare fotografia però il minimo è una EQ6.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010