1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un consiglio sul tubo ottico
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://telescopes.net/store/orion-8-f-3 ... scope.html
Ciai a tutti volevo chiedervi un parere su quest' ottica che ho trovato. Che se caso mai la comprero' la abbinero'
a una neq6 della sky watcher. Tenete conto che sara' il mio primo acquisto ''serio''. Grazie in anticipo per le risposte.
A presto Marco.
Ps in caso vogliate suggerirmi alternative tenete conto che il mio budget e' piu' o meno quello per l' ottica.


Ultima modifica di marco98 il lunedì 10 febbraio 2014, 16:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un consiglio sul tubo ottico
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Così ad occhio dovrebbe essere lo Skywacther Quattro da 20cm rimarchiato.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un consiglio sul tubo ottico
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo visto Orion e mi sono fatto ingannare: non è Orion UK (altrimenti sarebbe stato un prezzaccio).
A questo punto tanto vale prendere il GSO 200/800, che è abbastanza noto e che con i suoi pregi e difetti non è complessivamente un cattivo tubo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un consiglio sul tubo ottico
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto il gso. Bello ma fuori budget. Quello che vi ho mostrato me lo scongliate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un consiglio sul tubo ottico
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo non lo abbia nessuno quel modello lì, se non si appura per lo meno che sia un qualche altro tubo rimarchiato è un salto nel buio.
Il GSO non mi sembra tanto fuori budget...
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... embly.html

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un consiglio sul tubo ottico
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo trovato 600 euro. Ok grazie del link


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010