Sono sicuro tu non abbia sbattuto il naso con la miriade di posizioni che assume il fuocheggiatore di un newton su equatoriale, comunque nulla di impossibile solo molto molto scomodo, e se vuoi fare visuale la comodità viene prima di tutto, anche prima della qualità ottica... Stai in una posizione molto scomoda per 5 minuti dopo di che chiudi baracca e burattini e torni a casa...
Ad ogni modo questi sono consigli e commenti soggettivi...
Riguardo gli oculari un plossl o Rk da 20/25 va bene per larghi campi quindi deep... meglio 20. Hai un 750 di focale quindi 37,5x e più di un grado di campo reale circa... Poi un plossl da 10mm che abbinato ad una buona barlow 150x (sicuramente ne prenderai una, non può mancare in un parco oculari) ti da degli ingrandimenti da planetario, senza barlow (75x) ci fai oggetti deep poco estesi quali nebulose planetarie e globulari. Questo per iniziare, poi il parco oculari lo gestirai con il tempo, soldi ed esigenze.
_________________ Rifrattore 100 ED Equinox Celestron C9 1/4 MAK 102/1300 Skywatcher Newton 130/650 Torretta Maxbrigth AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II
Oculari ed accessori vari
Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000
|