1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi per il visuale non è determinante il rapporto focale? Io persavo che visto che per il deep sky gli ingrandimenti da usare sono relativamente bassi, avevo pensato che riducendo il rapporto focale avrei aumentato la luminosità (che tra parentesi è già quella di un 12,5"). In effetti, la cosa che mi cruccia è che fin quando vedo la Luna, sono soddisfatto; fin quando vedo il planetario, pure; ma quando cerco di vedere il deep, (tolti Orione e gli ammassi aperti) resto sempre deluso! Di ammassi globulari come M3, M53 o galassie varie, NON VEDO ALTRO CHE BATUFFOLINI SFOCATI SENZA FORMA!Ieri sera però ho notato una cosa: dal mio balcone le nuvole di notte sono praticamente rosa rosa rosa!!Mica potrebbe essere un segnale che l'inquinamento luminoso è troppo alto ed è lui a svanire tutti i dettagli del mio deep??Altrimenti quant'è vero iddio distruggo tutto e mi compro un bel C11!!!!!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 21:09 
Prova piuttosto un buon filtro...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora apro un altro topic dedicato alla scelta di un buon filtro...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
dal mio balcone le nuvole di notte sono praticamente rosa rosa rosa!! Mica potrebbe essere un segnale che l'inquinamento luminoso è troppo alto ed è lui a svanire tutti i dettagli del mio deep??

NOOO! Ma dai! E io che ho il cielo rosa come il tuo pensavo di essere sul Cerro Paranal! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa essere Cerro Paranal???

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 2:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il monte cileno u cui si erge il VLT.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
io ho il riduttore di lolli (lo 0.4X apo), lo usavo con profitto sull'LX90 anche in visuale, ora con il rifrattore ho il problema che non va a fuoco se metto il diagonale, senza diagonale vado a fuoco pelo pelo, però vi posso garantire che osservare allo zenith con un rifrattorone e senza diagonale non èche sia proprio il massimo :D:D:D....
per giuki: se vuoi provarlo senza spendere soldi prima il mio è a tua disposizione! (è pure a disposizione di fede, ovviamente, ma per giuki è più facile visto che stiamo a 20km!!!!, mentre per fede ci sarebbe una spedizione in mezzo, ma insomma è un problema superabile :D)

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 22:33 
O sul Dob o sul Mak mi andrà bene per forza...
Facciamo passare 'ste feste e poi ci penso...
...anno nuovo, accessori nuovi... :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010