Fede67 ha scritto:
Personalmente, trovo il filtro Lunare quanto di più inutile possa esistere:
se la Luna risulta troppo luminosa, sali con gli ingrandimenti, così vedi più dettaglio e perdi la luce in eccesso...
col tuo 150, la tua barlow 2x ed il tuo Plossl da 10mm non dovresti restare "abbagliato" e vedere dei bei dettagli, a 240 ingrandimenti, ed anche senza barlow, sempre col 10mm a 120 ingrandimenti...
Fede è vero che salendo con gli ingrandimenti il filtro non serve per la luminosità, ma per il contrasto il Neodymium funziona anche ad alti ingrandimenti.
E poi non sempre il seeing permette di salire con gli ingrandimenti, almeno ad inizio serata, e se uno vuole osservare a ingrandimenti medio-bassi ( perchè lo strumento o la montatura o la serata non lo permetteono, oppure perchè gli và così) i filtri servono eccome, osservare la luna tutta intera nel C8 con l'Hyperion 21mm (96x) con il filtro polarizzatore e il Neodymium è come guaradre un disegno, ma con più particolari, il colpo d'occhio è magnifico e poi pian piano ti fissi sui particolari... bellissimo!