1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la luna io utilizzo un filtro ND 25% della Celestron che era insieme ad un kit di filtri colorati.
La smorza ma non altera i colori.

Come oculare ho un Baader Hyperion da 8mm e ho visto da un amico anche il 13mm (mi pare): quando ci guardi dentro ti sembra di affacciarti a una finestra.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
Star Dust ha scritto:
grazie Ska x i consigli
in effetti come budget penso attorno max 100€ e pensavo anche ad un hyperion, visto che ne hanno parlato bene cmq aspetterò qualche altra "soffiata"... :wink:

ci sono 2 hyperion demo da staroptics a 85 euro l'uno :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come filtro per attenuare la luminosità puoi usare un filtro polarizzatore di quelli per le macchine fotografiche ( se già ce l'hai o se lo trovi in un negozio di macchine fotografiche usate) ovviamente essendo almeno 49mm lo usi tenendolo tra l'occhio e l'oculare, se devi acquistarlo prendi un Neutral Density che non altera i colori, mentre evita i filtri "Moon" economici che fanno la luna verde e impastano i particolari, io uso un ND della Olivon acquistato per 10€ alla Fiera, in abbinamento uso anche il Neodymium Moon & Skyglow della Baader che però aumenta solo il contrasto senza scurire l'immagine, il grosso del lavoro in tal senso lo fà il ND o il Polarizzatore.

Gli ortoscopici lavorano benissimo ad alti ingrandimenti ma la vista offerta dagli Hyperion è un'altra cosa!

Tra i due dovendone scegliere uno solo prenderei l'Hyperion, magari con un paio di anelli di prolunga ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 21:36 
Personalmente, trovo il filtro Lunare quanto di più inutile possa esistere:
se la Luna risulta troppo luminosa, sali con gli ingrandimenti, così vedi più dettaglio e perdi la luce in eccesso...
col tuo 150, la tua barlow 2x ed il tuo Plossl da 10mm non dovresti restare "abbagliato" e vedere dei bei dettagli, a 240 ingrandimenti, ed anche senza barlow, sempre col 10mm a 120 ingrandimenti...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
...se la Luna risulta troppo luminosa, sali con gli ingrandimenti, così vedi più dettaglio e perdi la luce in eccesso...
... non dovresti restare "abbagliato" e vedere dei bei dettagli..


Invece purtroppo salendo con gli ingrandimenti la luminosità non mi permette di vedere molti dettagli sulla parte illuminata, certo non sono abbagliato però la sensazione di luce in eccesso c'è e sembra di gurdare una lampadina....
vedrò cosa trovo come filtri.....avevo visto quello della Baader Sky-glow

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Guarda io ne uso di fortuna e cioè quello per l'inquinamento luminoso.I colori sono originali e la luce attenuata abbastanza.
Inoltre lo puoi usare anche per il deep-sky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Personalmente, trovo il filtro Lunare quanto di più inutile possa esistere:
se la Luna risulta troppo luminosa, sali con gli ingrandimenti, così vedi più dettaglio e perdi la luce in eccesso...
col tuo 150, la tua barlow 2x ed il tuo Plossl da 10mm non dovresti restare "abbagliato" e vedere dei bei dettagli, a 240 ingrandimenti, ed anche senza barlow, sempre col 10mm a 120 ingrandimenti...


Fede è vero che salendo con gli ingrandimenti il filtro non serve per la luminosità, ma per il contrasto il Neodymium funziona anche ad alti ingrandimenti.

E poi non sempre il seeing permette di salire con gli ingrandimenti, almeno ad inizio serata, e se uno vuole osservare a ingrandimenti medio-bassi ( perchè lo strumento o la montatura o la serata non lo permetteono, oppure perchè gli và così) i filtri servono eccome, osservare la luna tutta intera nel C8 con l'Hyperion 21mm (96x) con il filtro polarizzatore e il Neodymium è come guaradre un disegno, ma con più particolari, il colpo d'occhio è magnifico e poi pian piano ti fissi sui particolari... bellissimo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 22:23 
In effetti ho provato col 200 ed effettivamente sui 120 ingrandimenti comincia ad essere fastidioso...
...applicando il Contrast Booster (...ho solo quello...) la faccenda cambia...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010