1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 febbraio 2014, 1:03
Messaggi: 4
Ciao a tutti sono un nuovo utente..volevo porvi subito il mio quesito..piu di 15 anni fa aquistai un konus d 114 f 900..poi x vari motivi..divorzio trasloco ecc..smisi di usarlo..ora mi e rimasta la montatura..che essendo rimasto alle prime arminon so definire il midello x cui posto le foto..la mia domanda e'..siccome voglio riprendere , mi sono procurato un altro tubo ..ma e' un d203 f900..l ho gia montato su ed a vederlo su sembra apposto..ma il dubbio..se questa montatura supporti questo peso..o mi dara problemi in futuro...e quanti pesi dovro aggiungere x bilanciarla..grazie aytendero consigli


Allegati:
Commento file: Mont
20140126_222329-1-1-1.jpg
20140126_222329-1-1-1.jpg [ 448.56 KiB | Osservato 1025 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto e bentornato nell'hobby.
Un newton da 20 centimetri di diametro è troppo per quella montatura.
Per bilanciarlo non ci sono problemi, aggiungi i pesi necessari perchè stia fermo in tutte le posizioni con i freni aperti.
In foto si nota la montatura in configurazione alt-azimutale. Se intendi solo osservare va bene anche così.
Non ho mai provato a bilanciare il tutto in quella configurazione, per cui non ho prove certe del risultato (EDIT: non credo ci siano problemi, in fondo ci sono astrofili anche all'equatore :P )
Una volta fatto tutto metterai un oculare, punterai, per dire, la luna, e ti accorgerai che non è cosa: troppo leggera.
Ciao! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 febbraio 2014, 1:03
Messaggi: 4
Grazie del consiglio..in foto non era regolata...che modello avrei bisogno? E quella che ho che modello e? X ora mi limitero a osservare nel possibile..e cerchero qualche occasione x migliorare il tutto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quella è una eq2.
Con una eq5 dovrebbero iniziare a fermarsi le vibrazioni entro 5 o 6 secondi.
Una eq6 è sempre meglio :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 febbraio 2014, 1:03
Messaggi: 4
Ciao..che ne dite di questa montatura..mi e stata pubblicizata come un q8...ma come ben sapete non me nne intendo molto x ora..al momento e montata su un heyford venus d 130 f 1000..e abbastanza robusta x il mio 203 x 900..puo andare? Anche se non motorizzata..ma quello verra in seguito..dopo che avro scrutato bene lo spazzio e avro studiato un po..ciaoo


Allegati:
f151473602be87a78aed09c0fb584f64_big.jpeg
f151473602be87a78aed09c0fb584f64_big.jpeg [ 17.45 KiB | Osservato 974 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quella mi pare una eq3 o eq3.2
Ancora problematica per il tuo.
Nel senso che ti farebbe arrabbiare.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 febbraio 2014, 1:03
Messaggi: 4
Ok..allora niente...chiedero cmq di farmi avere foto piu dettagliate..che ti faro vedere...grazie x le risposte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao. La montatura della foto non è una eq 3.2. Sembrerebbe una eq5 o uno dei vari cloni di essa; nella foto si vede anche la motorizzazione in AR (è presente il motore nella foto o magari solo il carter che lo cela). La eq 3.2 è diversa ed ha il motore Ar attaccato di lato.
Per visuale andrebbe anche bene. Per future foto è sottodimensionata direi, anche se c'è chi si arrangia anche con quella.

Ti allego due immagini. La bianca è una eq 3.2 (o eq 3 pro) skywatcher, la nera è una eq5 (o comunque uno dei vari cloni della vixen great polaris)


Allegati:
EQ3_STEEL.jpg
EQ3_STEEL.jpg [ 18.48 KiB | Osservato 943 volte ]
EQ5-Kopf.jpg
EQ5-Kopf.jpg [ 29.73 KiB | Osservato 943 volte ]

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010