Che il Mak è proprio l'opposto di un rifrattore a corto fuoco e non è adatto alle osservazioni a grande campo.
Ha una focale molto lunga che anche con un oculare a lunga focale ti darà ingrandimenti elevati e campi stretti;
e poi il paraluce interno dello specchio primario è molto stretto, oltre al diametro del portaoculari sulla culatta, e limita l'utilizzo di oculari a grande campo che non vengono sfruttati, ci sarebbe una forte vignettatura.
Ma dipende da cosa vuoi osservare. Certo per Luna e pianeti non c'è bisogno di andare fuori città per un cielo scuro, è inutile prendere un piccolo mak, metterlo in macchina e farsi chilometri per vedere lo stesso che in città.
Un rifrattore corto come questo 120 f/5
link va benissimo per passeggiare in cielo a grade campo e basso/medio ingrandimento.
Comunque io non lo terrei stabilmente in macchina, per di più nel baule sopra le ruote; è vero che è un rifrattore, ma o sta in una valigia ben imbottita o non resterà collimato a lungo (e non so se è collimabile).