Vi ringrazion sagry76 e andrea63 ,la barlow 3x penso vada bene,il problema è che non sono ancora tanto bravo nel puntare il telescopio e nel tenere al centro l'oggetto, quando metto la barlow poi non trovo più quello che stavo guardando, e devo ricominciare da capo. Ma comunque sono riuscito nel vedere quello che volevo! sagry76 gli aculari a campo largo penso facciano proprio per me, adesso faccio una ricerca in dettaglio di quello che mi hai consigliato,perchè ancora non me ne intendo, e non capisco bene di che tipo di oculari mi stai parlando,ti ringrazio, sono ancora un principiante.
Comunque grazie al tempo favoloso ieri notte ho fatto una fantastica osseravazione,dalle 21.30 alle 24.00,poi ho gettato la spugna per il freddo,la temperatura era di zero gradi, ho dovuto indossare la tuta da sci, ma sentivo proprio freddo ai piedi.. Oggetti ossevati : Giove , Pleiadi , Nebulosa del Granchio nella costellazione di Orione, infine sono veramente soddisfatto ho trovato la Galassia di Andromeda, quest'ultima mi ha un po deluso visto la sua debole luce,ma penso che il mio telescopio sia appena sufficiente per vedere questa galassia, o probabilmente verso la mezza notte era troppo bassa all'orizzonte e l'atmosfera più densa e umida in quel punto, poi in quella zona a nord-est avevo molto inquinamento luminoso.
|