1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 10:20
Messaggi: 75
Località: Ardea (ROMA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
mi chiamo Sergio, 46 anni, provincia di Roma. l'astronomia è una passione di bambino, che ho sempre rimandato non so bene perché e per cosa. Ora finalmente, non senza qualche sacrificio, sono riuscito a prendere finalmente un telescopio, un Celestron 8, e una montatura decente, CG5 GT Advanced.
Inoltre ho preso un raccordo e un T per fare foto, visto che l'altra mia passione è la fotografia (ho una Canon 5D Mark II, che magari vorrei usare anche per fare qualche foto senza grosse pretese). Ieri poi ho comprato un oculare stupendo, e pur avendolo provato per poco, ho capito quanta differenza faccia un buon oculare rispetto ad uno da supermercato.
ora sto cercando nella mia zona qualche gruppo di appassionati per fare un po' di sana pratica. ho visto che ci sono decine di corsi di Astronomia a Roma, ma nessuno che invece della teoria, facilmente comprensibile tramite un buon libro o documentari, insegni la pratica, lo "sporcarsi le mani", cose come allineamenti, collimazioni, uso delle montature, attrezzature varie, astrofotografia, etc etc. Sarebbe fantastico.
ho tantissime domande ma per il momento mi fermo qui con la mia presentazione..

:) :)

CIAO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Sergio, benvenuto nel forum :D

A parer mio, il modo migliore per imparare a "sporcarsi le mani" è quello di uscire con altri appasssionati, gli astrofili (e i romani non fanno eccezione) sono spesso di indole socievole e si organizzano di frequente serate osservative, particolarmente nei weekend di luna nuova (quando non piove). Tieni d'occhio la sezione "appuntamenti astronomici".

Ci sono nella tua zona (Pomezia, Torvajanica, Anzio) diversi forumisti esperti, anche di fotografia. Vediamo se intervengono qui, oppure puoi postare in quella sezione una proposta per osservare insieme. Su corsi organizzati non ti posso aiutare perché non frequento associazioni vere e proprie.

Chissà, magari una sera ci si incontra "sul campo" :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 10:20
Messaggi: 75
Località: Ardea (ROMA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si grazie infatti ho già puntato la sezione che mi hai consigliato.
speriamo bene anche perché io sono sempre ottimamente predisposto a sporcarmi le mani in questo modo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ti do il mio benvenuto come astrofilo e come omonimo :D
Per il resto sono un pochino lotanuccio :)

Sergio

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 10:20
Messaggi: 75
Località: Ardea (ROMA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che sono seicento miseri km in confronto agli anni luce???? :lol: :lol: :lol:
siamo vicini dai


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non hai tutti i torti. Ho però un vivido ricordo di quando ero a militare dalle tue parti e dovevo venire a casa, mi parevano diversi anni luce :D

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010