1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 2:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
dopo circa un mese di studi e grazie a vostri consigli sono arrivato alla fine del mio percorso..( quello per la scelta del tele.. :) )...siete stati gentilissimi e disponibilissimi e vi ringrazio con tutto il cuore....ora non mi serve altro che un consiglio su 3 diversi risultati della mia ricerca ( ;) )....
eccoli qui :

1) CELESTRON C8N GT

2) CELESTRON NEXSTAR 5S3

3) MEADE LXD75 SN 6"

GRAZIE ANCORA A TUTTI!! ;)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
celestron 5se...scusate ;)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 23:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ad occhi chiusi sceglierei il numero 1.
Con quel setup crescendo piano piano potrai anche affacciarti alla fotografia hi res con la webcam.

Come diceva Dan peterson:

Per me, numero 1! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 23:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmmmmmm azz! Che mi vai a modificare il telescopio proprio quando stavo scrivendo la mia scelta??? :D

Allora, se devo scegliere tra i nuovi 3 sceglierei il Meade 6, anche se preferisco il diametro su una valida montatura: il precitato Celestron C8N GT.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ho visto la tua pagina....complimenti...non sei un novello come me....vorrei avere la tua esperienza...complimenti davvero...è da tanto che osservi?

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 0:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehi...guarda che i guru sono da qualche altra parte su questo forum! ;)
Osservo dal 97 e ho imparato tanto senza l'aiuto di internet ma affidandomi a libri, riviste del settore...e sapevo già di avere molto altro ancora da imparare.
Poi è arrivata l'era di internet e questa sensazione si è ingigantita di molto! :) :P
Ho fatto le mie esperienze, mi sono preso i miei "2 di picche" e ho imparato qualcosina.
Però se mi metti davanti a un setup fotografico alzo le mani! :D
Quello che posso dirti in merito alle tue esigenze è:

1. centimetri, centimetri, centimetri.
2. montatura, montatura, montatura.
3. portafogli :D

Un 20cm è un ottimo strumento per cominciare. Una CG5 è un'ottima montatura per reggere un 20cm. Almeno in visuale stai tranquillo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
grazie per il tuo tempo e le tue opinioni...spero di avere le capacita per imparare al piu presto questa fantastica materia.... è affascinante e turbolenta allo stesso tempo..... mi sa che andro' verso il meade.... è lo strumento che piu si addice alle mie aspirazioni....grazie ancora per il tempo speso per me..... :)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto che la LXD 75 regge egregiamente anche un C8. E' vero?
Se così fosse potresti anche prendere una LXD 75 usata e metterci sopra un C8.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
si vero potrei fare cosi....ma dove posso comprare montature usate?? io sono di torino , sai indirizzarmi? grazie ancora

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mondo è pieno di montature usate.
:)
Qualcosa mi dice che non conosci ancora Astrosell.
www.astrosell.it

Non tuffarti negli acquisti però senza averci consultato. E' sempre meglio sentire il parere di più persone.

Tra i tele che hai citato, io sarei proprio indeciso. Il Celestron da 20cm lo scarterei perché se ho ben capito stai parlando del Newton. Se è così, è troppo pesante e grosso per la montatura.

Gli altri due sono ottimi ma completamente diversi tra loro. Il c5 è un fantastico tele da viaggio. Ottimo se devi spostarti parecchio per arrivare sotto cieli bui. Il Newton da 6 pollici è invece un bel tuttofare che come primo tele può dare molte soddisfazioni.
Il c8 è bellissimo e su una lxd 75 ci sta tranquillamente per webcam, visuale e foto a posa abbastanza breve. Costa un po' più degli altri nel nuovo ma se cerchi nell'usato porti a casa il tutto con poco più di 1000 euro.
Salutoni

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010