1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di acquistare un raccordo come da titolo per collegare la reflex al mio Mak150, il mio dubbio è acquistarlo da 1,25" o da 2"? gli accessori in dotazione con l'ottica so da 2" però ho notato che il foro nella culatta dell'OTA è da 1,25", quindi a quaesto punto a cosa serve utilizzare accessori da 2"?
Mi scuso in anticipo se sono stati banale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 12:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho mai avuto nè visto un Mak 150 quindi mi fido della tua informazione.
Se il foro della culatta del tubo ottico può ospitare soltanto adattatori da 31.8 allora non hai molte soluzioni, credo.

Tuttavia collegare usare un foro così piccolo con una reflex non è una buona idea: qualsiasi immagine vignetterebbe sensibilmente proprio per l'attacco così ridotto. La misura dei 2 pollici mi pare obbligata, insomma.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 12:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggo meglio:
carmelo1975 ha scritto:
gli accessori in dotazione con l'ottica so da 2" però ho notato che il foro nella culatta dell'OTA è da 1,25"

Uhm...strano.
Sei proprio sicuro che "il foro" della culatta (dopo aver svitato il visual back) sia da 31,8mm?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
purtroppo si, ho svitato il visual back anch'esso da 2", ma sotto il foro è da 31,8.
Infatti è strano, che senso mettere a corredo gli accessori (diagonale e oculare da 28mm) da 2"?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' risaputo che i Maksutov della Skywatcher abbiano in tubo paraluce abbastanza stretto. Hanno anche una vite posteriore del back di diametro diverso dai normali S.C. almeno in alcune versioni. Però anche se c'è un pò di vignettatura questa risulta praticamente invisibile se si usano oculari da 2" di focale non particolarmente lunga.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggi un po qui
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... auend.html

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
sono in procinto di acquistare un raccordo come da titolo per collegare la reflex al mio Mak150, il mio dubbio è acquistarlo da 1,25" o da 2"?


Il tuo mi sembra un falso problema: devi vedere il diametro esterno della filettatura della parte esterna del paraluce del Mak (non lo ho mai posseduto, ma penso debba essere intorno ai 40-42 mm, se non quello classico Celestron- Meade), e devi semplicemente acquistare un raccordo femmina per detta filettatura e che termina con un maschio 42x0,75, al quale poi avviterai l'anello T2 della reflex.Non so, ma penso possa anche essere il raccordo fotografico classico Celestron che viene utilizzato su molti Mak da 180.Il diametro interno di tali raccordi è grosso modo lo stesso ed è (giustamente) superiore ai 31.8 mm.
In ogni caso ti sconsiglio di acquistare un adattatore con diametro esterno da 31,8, il cui diametro interno è notevolmente più piccolo e potrebbe vignettare.
Naturalmente mi riferisco al raccordo per il fuoco diretto e non a quello in proiezione da oculare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ordinato da 2". grazie per i consigli

cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010