Adesso dimentica il binocolo e concentrati sul tele (come mi pare voglia anche tu). Grande importanza ha la montatura e non so quale sia la tua, ma se è sufficientemente stabile, sulla Luna potrai usare ben più di 40X e arrivare a 100 e più: tanto dovrebbe sopportare il tuo tele. Ricordati di usare un filtro specifico, che protegge l'occhio dalla luce troppo accecante della Luna, e, nel contempo, mette in maggior risalto piccoli particolari. Sul planetario puoi arrivarci abbastanza bene, pompando al massimo gli ingrandimenti e accontentandoti di visioni discrete e non eccezionali. Sul deep? sul deep un ottantino va bene, a basso ingrandimento, per ammassi stellari e, con maggiore ingrandimento, per stelle doppie. Nebulose e galassie potrai anche raggiungerle, sempre a bassi ingrandimenti, ma tranne le solite, M42 e compagnia, le altre ti appariranno sempre come sbuffetti di fumo e pertanto saranno irriconoscibili. Ciao e buon lavoro.
P.S. per un esatto rendimento del tuo tele non resta però che provare, in quanto intervengono molti fattori esterni a modificare la presunta resa, come il seeing, il fondo nero del cielo, la lontananza dall'ILL.
Ultima modifica di moebius il giovedì 16 gennaio 2014, 16:44, modificato 1 volta in totale.
|