1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Angelo Cutolo ha scritto:
moebius ha scritto:
mi pare che Luna e Giove non siano proprio sullo stesso piano focale: lo vedo io che, col mio rifrattore, quando passo dall'uno all'altra un piccolo tocco di focheggiatore lo devo fare.
Questo passagio e la relativa conclusione non la condivido, qualsiasi oggetto sia oltre gli 8/10 km (ma probabilmente anche meno) geometricamente parlando all'atto pratico è come fosse all'infinito, Luna, Giove e qualsiasi altro corpo celeste sono esattamente sullo stesso piano focale (il piano focale della Luna ad esempio è mediamente a meno di circa 13 nm da quello di Giove con un tipico f/6, se non mi sono perso qualche zero per strada :mrgreen: ), il fatto che tu fra i due debba ritoccare il fuoco può essere dovuto a qualsiasi fattore (ad esempio il seeing variabile nel tempo) tranne quello che hai ipotizzato.

In effetti, Angelo, ho avuto modo di verificare la complanarità focale degli oggetti celesti -non che dubitassi della tua spiegazione- constatando che, da un Giove perfettamente a fuoco, nel passare sulla Luna che mi appariva lievissimamente sfuocata, era semplicemente dovuto al brandeggio del telecopio, con il tubo del focheggiatore carico di circa 1Kg e mezzo, tra diagonale, Barlow
e oculare: infatti il tubo stesso scivolava, anche di poco, obbligandomi a rifocheggiare. Lo stesso sarebbe accaduto se da Giove a fuoco, fossi passato, per esempio, su Capella. In questi casi, quando si usano complessi ottici pesanti, è bene, una volta raggiunto il fuoco su di un oggetto, fissare il focheggiatore con l'apposita manopola.
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 11:53
Messaggi: 95
Se ti fa piacere sei in buona compagnia. L'altra sera Luna e Giove relativamente vicini, Giove e 4 sue lune uno spettacolo, ma luna troppo luminosa da mettere a fuoco con il mio telescopio giocattolo rifrattore (70/900). Penso sia colpa del mio giocattolo. Riproveró questa notte.
Saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Grazie per la tua compagnia. Perché dovrebbe essere colpa del tuo rifrattore se la Luna appare accecante? Domani è piena e quindi è già al massimo della sua luminosità. Purtroppo, guardandola adesso, rivela pochi particolari, in assenza di luce radente, e poi, perché non sia accecante, devi usare un buon filtro apposito che, proteggendo l'occhio, consente anche di poter vedere configurazioni altrimenti pochissimo appariscenti.
Buona visione e ancora grazie.

P.S. se vuoi migliorare la messa a fuoco, cerca di farla sul bordo lunare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 11:53
Messaggi: 95
Grazie per i consigli avevo pensato alla necessità di un filtro... cosa che farò con l'acquisto di un telescopio serio.
Saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ascolta amico,
il filtro per guardare la Luna, oltre ad essere funzionale, nel senso che consente una visione più riposante e fa risaltare meglio certi particolari, è ASSOLUTAMENTE necessario. La luce lunare può essere dannosa per l'occhio. Non vorrai mica beccarti una congiuntivite?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010