Io ti Consiglio di usare ancora il travelscope 70 appena riesci a raccimolare ti prendi questo
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... erung.html se hai intenzione in futuro di fare foto in visuale sempre se il cielo lo permette tutto il messier è alla sua portata ha una montatura che lo regge bene con una buona barlow si difende sul planetario
Secondo me se uno deve fare il salto di qualità deve prendersi almeno questo, se togli il costo della montatura il tubo non costa niente. un newton 130 mm tolta l'ostruzione risulta un 110mm
La prima cosa che uno deve sapere che il diametro del telescopio detta legge, se uno deve fare solo visuale i dobson sono il massimo con 400€ ti prendi un tubo da 200mm che sarebbe l'apertura che apre il portone verso il cielo. spendere 200€ oggi per poi cambiarlo tra qualche mese , io non ci penso proprio