1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio sull'acquisto....
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:23
Messaggi: 19
Località: Bari
Grazie a tutti ragazzi
siete stai d'aiuto.............


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio sull'acquisto....
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:23
Messaggi: 19
Località: Bari
alla fine di tutto.....
considerando che parto da un travelscope 70
ho la possibilità di acquistare l'astromaster a circa 170 eu
me lo consigliate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio sull'acquisto....
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente è un salto di qualità, visto che quasi quadruplichi la luce raccolta.

Lo devi accoppiare ad un cielo buio per fare deep-sky, e ad una buona barlow per gli alti ingrandimenti

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio sull'acquisto....
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ti Consiglio di usare ancora il travelscope 70 appena riesci a raccimolare ti prendi questo
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... erung.html
se hai intenzione in futuro di fare foto in visuale sempre se il cielo lo permette tutto il messier è alla sua portata ha una montatura che lo regge bene con una buona barlow si difende sul planetario
Secondo me se uno deve fare il salto di qualità deve prendersi almeno questo, se togli il costo della montatura il tubo non costa niente. un newton 130 mm tolta l'ostruzione risulta un 110mm
La prima cosa che uno deve sapere che il diametro del telescopio detta legge, se uno deve fare solo visuale i dobson sono il massimo con 400€ ti prendi un tubo da 200mm che sarebbe l'apertura che apre il portone verso il cielo. spendere 200€ oggi per poi cambiarlo tra qualche mese , io non ci penso proprio

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010